1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo, Virginio Tonello e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 12:06 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15795
Località: (Bs)
Ah, pensavo fossi quello dell'avatar ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 13:09 
Connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1282
… Ma penso
Che questa mia generazione è preparata
A un mondo nuovo e a una speranza appena nata
Ad un futuro che ha già in mano… ooops questi erano i Nomadi :lolno: .

Penso che SCIENZA sia lanciare una pallina da ping-pong dal decimo piano e centrare il bicchiere che sta in strada 90 volte su cento e poi chiedersi il motivo per cui il restante 10 per cento non è finito nel bicchiere....poi c'è la FEDE che è un'altra cosa che comunque rispetto !!.
Aspettiamo ancora qualche giorno, avremo un po di dati su cui discutere, ciao :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Preferisco la versione del suo Autore; Francesco Guccini. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 23:15 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15795
Località: (Bs)
21 Luglio 25
Allegato:
21 Luglio 25.jpg
21 Luglio 25.jpg [ 1.37 MiB | Osservato 64 volte ]

:wave:

PS.
Ancora due notti :matusa:
Dopodiché ... rodeo.
Nel frattempo spero in apporti più o meno personalizzati in real time.

Se, per esempio, si registrassero andamenti similari a distanza di chilometri l'uno dall'altro o da quell'altro sarebbe favoloso.
Nel mio piccolo, dopo il 23 di Luglio, cercherò di aumentare la inter-distanza tra gli strumenti che ora è solamente di 25 cm.
Mi pare, correggetemi se sbaglio, che gli strumenti vicini tendano a produrre grafici molto simili.
Il che è già un gran risultato, di per sé, a pensarci bene.
Come è già una gran cosa che la prova preliminare, che forse è passata inosservata, fatta con un piccolo magnete avvicinato lentamente agli strumenti alla distanza di circa 70 cm abbia prodotto un vistoso picco.
https://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=4&t=113158&start=170#p1265067
:matusa:
(Ergo: qualcosa di magnetico "che varia" viene misurato).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2025, 23:49 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15795
Località: (Bs)
22 Luglio 25
Allegato:
22 Luglio 25.jpg
22 Luglio 25.jpg [ 1.33 MiB | Osservato 33 volte ]

:wave:

Con il grafico del 23 Luglio si chiuderà la prima parte.
Attendiamo con pazienza ancora un giorno.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2025, 23:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15795
Località: (Bs)
23 Luglio 25
Allegato:
23 luglio 25.jpg
23 luglio 25.jpg [ 1.4 MiB | Osservato 15 volte ]

Fine del primo periodo.
:wink: :mrgreen: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 7:46 
Connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1282
Allora apriamo le danze? Ciao :mrgreen:


Allegati:
sunto.pdf [1.26 MiB]
Scaricato 3 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 8:09 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15795
Località: (Bs)
Eh.
Di massima che cosa si può dire?
Mi aspettavo tempeste di 1000 nanoTesla in questo periodo di 15 giorni, ma mi sembra che non ne siano arrivate.
Qualcosa s'è visto, per carità, ma non so neppure se sia da attribuire all'attività solare.

Diciamo che concordiamo sull'"onda giornaliera", quella la vedo ...
Ma per il resto?
Tra l'altro quei guizzi rapidi io non posso vederli per cui non posso confermare nulla su quello...
Ma pescarli sistematicamente ...
Io ho registrato al massimo variazioni di +/-100 nanoTesla che duravano qualche ora.
Hanno significato? Francamente, mi sembra che ci sia poco. :think:
O meglio. Poco che abbia un significato "sicuro".

Il fatto è che finché non si hanno riscontri è come andare a caccia di farfalle ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo, Virginio Tonello e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010