1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15738
Località: (Bs)
Certamente. :thumbup:
E' stata la prima cosa che ho notato e già segnalato molti post fa.
Oltre al fatto che l'RM3100 ha una sensibilità decisamente maggiore e il rumore a monte del DAC entro il bit meno significativo (LSB), e in più presenta una vera uscita digitale in microTesla.
:thumbup: :wink: :mrgreen:
Vediamo come va oggi. Al limite abbandono l'HMC5883L.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1277
Mi sono distratto :oops: :oops: ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15738
Località: (Bs)
Mi sembra doveroso segnalare che forse sta succedendo qualcosa! :matusa:
(Siamo a mezzogiorno dell'8 Luglio 25):
Si muove anche il magnetometro meno sensibile.
Vedremo alla fine della giornata.


Allegati:
08Luglio25_PARZIALE.jpg
08Luglio25_PARZIALE.jpg [ 726.29 KiB | Osservato 68 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15738
Località: (Bs)
8 Luglio 25
Mi sembra che qualcosa sia successo:
Allegato:
8 Luglio 25 Intera giornata.jpg
8 Luglio 25 Intera giornata.jpg [ 999.97 KiB | Osservato 42 volte ]

Devo dire che anche il magnetometro meno sensibile (HMC5338L) può aiutare in questi casi ...
:angel: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2025, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1277
:clap: :clap: Però dovremmo fare qualche riflessione, stiamo prendendo lucciole per caso?
Esempio: se tu riscontri un evento in un certo giorno ad una certa ora, dovrei riscontrarlo anch'io? E eventualmente con quale magnetometro confrontarsi? Kiruna o la media equatoriale?
Riporto il confronto di questi giorni.
Poi quello che ho rilevato io l'8 luglio, non è la stessa come si vede, però è lo stesso giorno, casualità?
Infine questa mattina, 9 luglio, notare che l'indice kp è basso, ciao.


Allegati:
confronto.jpg
confronto.jpg [ 56.72 KiB | Osservato 24 volte ]
insieme.jpg
insieme.jpg [ 74.15 KiB | Osservato 24 volte ]
oggi.jpg
oggi.jpg [ 43.74 KiB | Osservato 24 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2025, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15738
Località: (Bs)
:wave: :wave:
Riporto quello che rilevo durante la giornata con l'ora locale leggibile chiaramente in ascisse e le variazioni delle componenti Bx (blu), By (rosso), Bz (verde) e il modulo B (viola) del campo magnetico nel punto in cui sta il magnetometro. Unità di misura: nanoTesla. L'ora è data dal PC..
Delta t di campionamento = 4 secondi. Media di dieci letture adiacenti.

Non tocco nulla, scarico i dati e li metto nel foglio elettronico che mi dà il grafico della giornata in funzione del tempo.
Tengo accesi due magnetometri perché mi sono accorto che non è affatto banale confrontare le risposte dei due strumenti.

Se riesco a fare un lavoro costante procederò così per 15 giorni, tutti i giorni a tutte le ore.
Spero di riuscire a pubblicare i grafici completi e sistematici ogni giorno.

Al momento non mi sento di dire nulla, sinceramente, né di fare confronti.
Dopo la raccolta sistematica dei dati di 15 giorni, spero di riuscire a fare qualche considerazione.

Raccogliere in modo sistematico una mole di dati così considerevole con mezzi amatoriali non è semplicissimo, eppure lo ritengo cruciale. Faccio notare che il TEMPO viene ASSOCIATO al DATO nel momento esatto della misura.

:wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2025, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1277
Mi viene un dubbio: forse mi sono espresso molto male, se è così chiedo scusa. :oops:
Parto dal fatto che niente capita per caso, quindi quello che rileviamo ha una origine, potrebbe essere anche il sole.
Non rileviamo la stessa cosa alla stessa ora? non è un buon motivo per desistere forse meglio cercare il motivo.
In sostanza le domande che mi ponevo erano: Il campo magnetico che sentono i tuoi magnetometri è uguale a quello che sentono i miei? Può influire il luogo in cui sono posti? Poniamo un caso: Tu registri un evento il giorno 8/7 alle ore 10 e lo registro anch'io stesso giorno alle 14, con indice kp2, fatalità ? Disturbo di che tipo ?
NB: Quando per giorni non succede niente, tutto piatto.
Certo quando alla fine si trova il bandolo della matassa (se si trova) si dice: ahh era quello il motivo!!!!
Ciao :beer: :beer: :beer:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010