1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2025, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, ma se si ha un minimo di coscienza critica è inevitabile rimanerci male, quando un utente abbandona il forum! Anche la nostra sensibilità rimane colpita, non solo quella di chi se ne va. Detto questo, siamo tutti persone adulte e vaccinate e ognuno fa le sue scelte. Punto.
JohnHardening ha scritto:
Spesso si spende più che a comprare qualcosa di già pronto, ma riguarda soprattutto il piacere di fare una cosa da se.
Il risparmiare non vuol dire solo spendere poco nell'acquisto dei componenti, ma anche il riutilizzare ciò che si ha già,
Guarda, io recentemente ho costruito questo sgabello.
Allegato:
sgabello.jpeg
sgabello.jpeg [ 86.7 KiB | Osservato 135 volte ]


E' venuto robusto e mi è costato un po' meno che comprarlo, ma solo perché ho utilizzato prevalentemente avanzi di legno che avevo già in casa (il legno è come il maiale, non si butta nulla) e anche la vernice ce l'avevo già. Ho dovuto acquistare solo un listello quadro 50x50mm lungo 2 mt per realizzare le quattro gambe. Ho usato il mio banchetto sega della DeWalt, che ho comprato l'anno scorso a 540 euro, per tagliare i pezzi e realizzare gli incastri e non mi manca il tempo per fare questi lavoretti. Anzi più ci metto e più prolungo il divertimento. Ora, se lo faccio vedere a mio fratello, che in casa ha a malapena due cacciaviti e una pinza e gli dico che ho risparmiato qualche decina di euro, rispetto a comprarlo in un negozio, lui cosa vuoi che mi dica? Di sicuro non mi offenderei se mi dicesse: "Stefano, grazie al ca..." :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2025, 14:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stevedet, il mio falegname per venti euro la fa meglio... :D

Dispiace per Bardix e sottoscrivo in toto quello che ha scritto Renzo, che io non sarei stato capace di scrivere.

Se per caso vorrà ripensarci e tornare, lo aspetto a braccia aperte.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2025, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Stevedet, il mio falegname per venti euro la fa meglio... :D Kapp

Ecco! :cry: Adesso scrivo subito a Davide di cancellarmi dal forum. :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2025, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Bardix ha fatto la sua scelta.
La rispetto.
E' una persona adulta e intelligente che rispetto.

Concordo.
Però è un peccato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5154
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho già fatto il mea culpa per i miei interventi ed espresso il mio dispiacere per la scelta di Bardix. Intervengo ancora perchè mi trovo pienamente d’accordo con john e Renzo: scherzosamente era quello l’intento degli interventi (creare un dibattito ed uno stimolo) che, ribadisco, erano diventati forse “pungenti” solo ed esclusivamente per via del titolo del thread, soprattutto al punto “…ma figurati…”.

…un pò sprezzante, diciamo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010