Beh, ma se si ha un minimo di coscienza critica è inevitabile rimanerci male, quando un utente abbandona il forum! Anche la nostra sensibilità rimane colpita, non solo quella di chi se ne va. Detto questo, siamo tutti persone adulte e vaccinate e ognuno fa le sue scelte. Punto.
JohnHardening ha scritto:
Spesso si spende più che a comprare qualcosa di già pronto, ma riguarda soprattutto il piacere di fare una cosa da se.
Il risparmiare non vuol dire solo spendere poco nell'acquisto dei componenti, ma anche il riutilizzare ciò che si ha già,
Guarda, io recentemente ho costruito questo sgabello.
Allegato:
sgabello.jpeg [ 86.7 KiB | Osservato 135 volte ]
E' venuto robusto e mi è costato un po' meno che comprarlo, ma solo perché ho utilizzato prevalentemente avanzi di legno che avevo già in casa (il legno è come il maiale, non si butta nulla) e anche la vernice ce l'avevo già. Ho dovuto acquistare solo un listello quadro 50x50mm lungo 2 mt per realizzare le quattro gambe. Ho usato il mio banchetto sega della DeWalt, che ho comprato l'anno scorso a 540 euro, per tagliare i pezzi e realizzare gli incastri e non mi manca il tempo per fare questi lavoretti. Anzi più ci metto e più prolungo il divertimento. Ora, se lo faccio vedere a mio fratello, che in casa ha a malapena due cacciaviti e una pinza e gli dico che ho risparmiato qualche decina di euro, rispetto a comprarlo in un negozio, lui cosa vuoi che mi dica? Di sicuro non mi offenderei se mi dicesse: "Stefano, grazie al ca..."
