1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:12
Messaggi: 57
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie a tutti per la solidarietà :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5159
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Auguri anche da parte mia!

Voglio integrare il thread perchè ieri è arrivato il sacco linkato da Danilo e l’ho già messo all’opera per coprire il setup dal Sole in vista di questa notte che dovr…à essere sereno!
Per il prezzo pagato sembra ben fatto. Non ho mai avuto per le mani il “sacco di Osvald” alias oggi telo Geoptik che costa 5 volte tanto (sicuramente migliore)…ma mi sento di dire che questo telo, sussidiato (d’inverno) da qualche sacco “spesso” per la spazzatura possa dare tranquillità.


Allegati:
IMG_9096.jpeg
IMG_9096.jpeg [ 1.62 MiB | Osservato 1104 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 18:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne hai presi due? :think:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2435
Località: Provincia di Sondrio
Anni fa lasciai una estate intera il cpc11 in giardino con su il sacco geoptik.
Zero problemi.
Si ossidarono un po tre viti alla base del trepiede, sui piedini.

Usavo solo una corda per stringerlo un poco, in modo da non farlo volar via, alla base della montatura.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5159
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
davidem27 ha scritto:
Ne hai presi due? :think:


No, uno, solo per provarlo. Allora, dopo la prova al Sole devo “smussare un pò gli angoli”: il telo mantiene fresco ma purtroppo non protegge completamente dagli UV, le parti a contatto si scaldano (non scottano ma il calore passa). Per tale ragione oggi ho adottato la doppia copertura con il poliaccoppiato da sopra. Non uso solo quest’ultimo perchè è in formato per coprire soltanto la montatura e la colonna.


Allegati:
IMG_9104.jpeg
IMG_9104.jpeg [ 1.59 MiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni anno torna questo post e ogni anno rispondo dicendo che bastano 3, 4, 5 buste messe l'una sull'altra .
Meglio che quell'esterna sia di colore bianco o giallo.
Le cambi una volta l'anno e ti costa<no qualche centesimo.
Se poi vuoi dare il fico usa le buste termiche per alimenti, se ho<i un tele che ci va dentro.
Meglio pure una colonna fissa


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 9:36
Messaggi: 24
Località: Cosenza
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal momento che ho realizzato la mia postazione fissa da quasi due anni su un angolo del balcone vorrei dare il mio contributo.

La montatura è sempre sulla colonna, coperta con: asciugamano in spugna + busta plastica nera (che uso più che altro per far scivolare meglio il telo riflettente) + telo riflettente. come ulteriore copertura ci piazzo pure il telo Geoptik orami consumato che mi scherma meglio il tutto da acqua e sopratutto smog. Lego tutto semplicemente con corde elastiche. Se ci sono più sere di sereno lascio anche il tubo montato.

La montatura è rimasta anche per mesi sotto il telo, negli ultimi giorni con temperature superiori ai 35 gradi qui a Cosenza, con sole diretto sotto al telo ci stavano 24 gradi. L'unico problema che ho avuto un pò di condensa in prossimità del sensore all'avvio della Peltier.

Dal momento che ho avito io stesso il problema consiglio di rimuovere pesi e lasciare libere le frizioni se si lascia la montatura per tanto tempo ferma e sbilanciata per assenza del tubo. Ho potuto constatare sulla mia pelle seri problemi sulla guida sull'asse AR nell'intorno della posizione home.

Per risolvere (si sentiva una leggera resistenza al movimento che rendeva difficoltoso anche il bilanciamento) non é bastato far lavorare la corona dal lato opposto, ho dovuto sostituire i due cuscinetti principali dell'asse AR (quello conico e quello radiale).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010