1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole h-alfa triplo stack
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2025, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella mattinata di domenica ho tentato una sessione di ripresa utilizzando il telescopio Lunt in modalità Lunquanado, ovvero in triplo stack.
Poco dopo mezzogiorno mi sono ritirato in casa, sia perchè la turbolenza è peggiorata e sopratutto perchè iniziava a fare un gran caldo...

UT 10:14
filmato di un minuto a 10 fps

telescopio Lunt 60mm TH-alfa
modulo DS Coronado SMII 60mm
Daystar Combo Quark Cromosfera
riduttore GSO 0,5
telecamera ZWO ASI178mm

Lorenzo

Allegato:
10_14 c.jpg
10_14 c.jpg [ 491.99 KiB | Osservato 124 volte ]

Allegato:
10_14 b color b.jpg
10_14 b color b.jpg [ 490.94 KiB | Osservato 124 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa triplo stack
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2025, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo, effettivamente inizia a fare caldo, anche le mie osservazioni le faccio di mattina presto.
Nulla in DS con Lunt oggi?
E, domanda finale per lenire le mie curiosità, con il 127 riesci anche in TS immagino, cosa ne esce con un seeing mediocre?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa triplo stack
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2025, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
di solito col Lunt registro sempre almeno un'immagine in SS, DS e TS.
Allego il Sole di oggi in DS.
Per il 127mm, lo uso solo con il Daystar Combo Quark, quindi in single stack.
Quando riprendo col 127mm devo sperare in un buon seeing, altrimenti perdo un sacco di piccoli dettagli.

Lorenzo

Allegato:
09_11 c.jpg
09_11 c.jpg [ 759.02 KiB | Osservato 110 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa triplo stack
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2025, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Lorenzo, anche per aver inserito la stessa foto in DS, da profano mi sembra migliore, più dettagliata anche nella luminosità delle plages. ( Sto usando un cellulare, forse da PC cambia tutto ) o forse non capisco molto di foto solari, oppure il seeing ci ha messo lo zampino.
In visuale in DS non sempre vedo ciò, quindi complimenti a prescindere dal seeing col quale non si può fare nulla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa triplo stack
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2025, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto in DS ha una risoluzione maggiore perchè l'ho ripresa alla focale nativa del Lunt, 500mm.
Quando riprendo in TS devo ridurre la focale a soli 250mm, pochi anche per il Sole.
Poi se noti, quella in DS ha il lato superiore destro più scuro. Il disco non è completamente uniforme.
Avrei dovuto regolare meglio il modulo DS, per uniformarne la luminosità.
Ma di solito passo al triplo stack, quindi non perdo troppo tempo.
In visuale non si vedono tutti i dettagli che vedi in una foto. L'elaborazione dell'immagine aiuta moltissimo nell'estrarre i particolari.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa triplo stack
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2025, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, sempre gentilissimo, non sapevo che in TS devi dimezzare la focale, ora tutto mi torna. :wave:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010