1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotocamera per condividere
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:12
Messaggi: 57
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buona sera a tutti.
Questo post nasce dalla mia profonda ignoranza in tema di camere per astrofotografia, quindi vi Prego di essere pazienti :D
Ho fatto qualche scatto con la reflex e mi é piaciuto. Vorrei provare ad acquistare un sensore che non sia minuscolo e che mi permetta di mostrare in tempo reale su un PC quello che sto puntando, meglio Ancora se condivisibile via Facebook o Altra piattaforma.
L'ideale sarebbe anche che potesse effettuare IL "live stacking" mi pare si chiami cosí.
Avrò la possibilitá di utilizzare l'Askar 103 (focale 700/420) e un C11 edge.
Qualcuno mi da qualche consiglio/aiuto?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotocamera per condividere
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2025, 11:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Massimo,
ti consiglio innanzitutto di cambiare il titolo del topic, scegliendone uno più centrato. Così avrai certamente più risposte.
Per quanto riguarda la tua ricerca, direi che una camera astronomica possa fare al caso tuo.
Le prime che mi vengono in mente sono le ASI, vendute in pratica da tutti i negozianti italiani.
In teoria, per fare live stacking potresti usare anche la tua reflex con il programma da pc: astro photography tool: https://astrophotography.app/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010