1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domandona!!!!
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
buon giorno a tutti!!!!! :D

domandona di primo mattino:

è possibile trasformare un tubo newton in Newton-Cassegrain?

se esi..... costerebbe molto? quali sono i vantaggi?

grazie uaglio!!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Tutto è possibile o quasi :wink:

Il principale vantaggio è la doppia configurazione con un'ottica utile sia nel planetario che negli oggetti deboli, se studiata bene.
I costi non credo siano bassi e non so se sia possibile farlo su un newton esistente perchè bisogna forare il primario mentre non ci sono problemi per il secondario ellittico che è sufficiente intercambiarlo con il piano del newton.
Ci vuole ovviamente un tubo nuovo con il focheggiatore sulla culatta.

Probabilmente Marcon o Zen possono fare il lavoro, bisognerebbe chiedere e vedere se il gioco vale la candela rispetto a comprare ex novo il takahashi CN212.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me fai prima a cambiare l'OTA in toto...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
beh considera pure la focale equivalente che ne verrebbe fuori anche se partissi da un newton molto aperto....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: grazie
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ho visitato un osservatorio e il direttore mi aveva illustrato che in principio il loro telescopio era un newton trasformato successivamente.

ovvio non li ho chiesto quanto è venuta a costare l'operazione, ma mentre lui parleva io sognavo di avere un GSO da 16 :D :D


grazie per le risposte


siete degl' UFO!!! :P

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010