1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 3:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perché no?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2025, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il pepe? :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché no?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2025, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1268
Ma alla fine: visto il diametro dell'obiettivo, la focale, il numero di scatti effettuati, la turbolenza, e tutte le altre cose si potrà capire se sto coso è 'umano o alieno' , chiedo per un amico, ciao :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché no?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2025, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15717
Località: (Bs)
Ciao :wave:
Secondo me ha una "formula fissa", cosa che i nostri setup in genere non hanno. E su quella hanno giocato il meglio. Il software è ottimizzato per quell'hardware.
Ad esempio, io ho cercato di metterlo in equatoriale, ma non ho ottenuto grande beneficio, salvo sbilanciarlo di più e complicare lo stazionamento. Ma il suo pregio è la semplicità nella sistemazione iniziale in altazimutale.
Riprende con fotogrammi molto brevi (10 secondi), ma se vuoi allungare i tempi vai nelle grane con le stelle deformate.
Il sensore è piccolo, ma se fosse più grande ci sarebbero molti problemi nella periferia del fotogramma per via della rotazione di campo.
L'obiettivo è piccolo (50mm) ma se fosse più grande sarebbe meno gestibile nel movimento e poi sarebbe molto meno trasportabile.
Si potrebbe pensare di raffreddare il sensore, ma consumeresti un sacco di corrente, mentre così come è adesso puoi riprendere in autonomia per 5/6 ore.
E' divertente e, secondo me, onesto.
Il denoise studiato apposta migliora molto l'immagine esteticamente, ma credo che tolga scientificità al lavoro perché qualche particolare viene annegato.
La risoluzione è 2.75 "/pixel che è una specie di miracolo. Però il campo è ristretto.
Le prime foto in genere sono schifose, ma poi vedi che l'oggetto inquadrato prende corpo, senza fatica ...
E' una furbata per un lazzarone della elaborazione come me.
Nel mio cielo aiuta molto il puntamento nell'osservazione visuale e poi è una bella compagnia mentre si sta osservando, garantisco. E' un compagno di viaggio discreto che sta in qualsiasi angolo del bagagliaio ...
(Mi sembra che in M27 ci sia un accenno di nana bianca ...)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché no?
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2025, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è un puntino al centro di M 27 in effetti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché no?
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2025, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 361
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacciono soprattutto la M 27 !!! :clap:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010