1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occhio all'Occhio...del Coccodrillo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cercavo una prima galassia da riprendere col C9.25 EDGE HD, e non volevo finire sulle solite M51...M101...et similia: la galassia M94 m'intrigava parecchio, con quell'alone esterno da rubare al fondo cielo, quasi dissociato dal nucleo brillante e vorticoso di polveri oscure. E quindi ho scelto la Galassia "Occhio di Coccodrillo" per testare un setup interamente nuovo: tubo ottico, montatura e treppiedi :mrgreen:
Prima volta in assoluto su questo soggetto, ho integrato per 20 ore circa da cielo Bortle 3/4, sperando di tirar fuori un buon lavoro; ecco i dati di scatto...

Tubo ottico: C9.25 EDGE HD ridotto ad f/7
Camera di ripresa: ZWO ASI 2600MM-PRO @gain 0
Guida con ASI 174MM mini su OAG-L
Montatura: Skywatcher WAVE 150i (5 sessioni su 7) + AZ-EQ6GT (2 sessioni su 7)
Treppiedi PROAIM
Integrazione: 142x300" L + (36+36+36)x300" RGB
Software: EQMOD, SGP, PHD2, Pixinsight
Qui potete trovare una versione a più alta risoluzione: https://postimg.cc/kB9VgQv9...
e qui una breve descrizione del lavoro svolto, sul mio blog: https://www.gianlucabeccaniphoto.com/post/l-occhio-del-coccodrillo

Critiche e consigli sempre ben accetti :wave:


Allegati:
M94_2025_FB.jpg
M94_2025_FB.jpg [ 684.77 KiB | Osservato 1696 volte ]
M94_Closeup.jpg
M94_Closeup.jpg [ 859.52 KiB | Osservato 1696 volte ]
M94_CORE.jpg
M94_CORE.jpg [ 643.77 KiB | Osservato 1696 volte ]
M94_DTL1.jpg
M94_DTL1.jpg [ 544.59 KiB | Osservato 1696 volte ]
M94_DTL2.jpg
M94_DTL2.jpg [ 534.54 KiB | Osservato 1696 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 358
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' veramente bella ! Nulla da consigliare mi piace cosi' :clap:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3027
Immagine veramente bella,bravo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 21:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5447
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è tutto quello che ci deve essere in questa immagine: l'alone esterno ben evidente e con alcuni dettagli, i dettagli e i colori nella zona del nucleo, tante galassiette in sottofondo.
Un'ottima prima luce per il tuo nuovo setup!

Come ti trovi con la WAVE 150i? L'hai usata con il contrappeso?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2025, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1124
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo risultato!
Elaborata senza troppe forzature ... approccio che prediligo.
Se questo è l'inizio ne vedremo delle belle. :-)

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2025, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5327
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, complimenti!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2025, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5160
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi associo a chi mi ha preceduto, davvero ottima, complimenti!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2025, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
C'è tutto quello che ci deve essere in questa immagine: l'alone esterno ben evidente e con alcuni dettagli, i dettagli e i colori nella zona del nucleo, tante galassiette in sottofondo.
Un'ottima prima luce per il tuo nuovo setup!

Come ti trovi con la WAVE 150i? L'hai usata con il contrappeso?


La utilizzo sempre contrappesata, anche se sembra un controsenso; di certo non serve (neanche col C9.25), ma aiuta.
C'è davvero poco da dire a riguardo: dal punto di vista delle performance sul campo (almeno fino alla focale di 1640 mm, che ho potuto provare) non c'è nulla da dire, e siamo ALMENO ai livelli della mia vecchia AZ-EQ6...direi pure un 20% meglio in quanto a RMS medio e "solidità" del valore.
E' un prodotto che fa il suo dovere e non crea problemi di connessione (wi-fi/eqmod/USB), ma ha alcune "debolezze" a cui bisogna abituarsi, e di cui tra l'altro non ne capisco proprio la presenza. Skywatcher è strana in tal senso, perché alcune comodità presenti sulla AZ-EQ6 sono scomparse, mentre se ne sono aggiunte di nuove. Altrimenti la WAVE sarebbe perfetta :|
Ho creato una video recensione a riguardo, se ti interessa la trovi qui: https://www.youtube.com/watch?v=ncLPi_uUWUY&t=1s

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2025, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010