Cercavo una prima galassia da riprendere col C9.25 EDGE HD, e non volevo finire sulle solite M51...M101...et similia: la galassia M94 m'intrigava parecchio, con quell'alone esterno da rubare al fondo cielo, quasi dissociato dal nucleo brillante e vorticoso di polveri oscure. E quindi ho scelto la Galassia "Occhio di Coccodrillo" per testare un setup interamente nuovo: tubo ottico, montatura e treppiedi
Prima volta in assoluto su questo soggetto, ho integrato per 20 ore circa da cielo Bortle 3/4, sperando di tirar fuori un buon lavoro; ecco i dati di scatto...
Tubo ottico: C9.25 EDGE HD ridotto ad f/7
Camera di ripresa: ZWO ASI 2600MM-PRO @gain 0
Guida con ASI 174MM mini su OAG-L
Montatura: Skywatcher WAVE 150i (5 sessioni su 7) + AZ-EQ6GT (2 sessioni su 7)
Treppiedi PROAIM
Integrazione: 142x300" L + (36+36+36)x300" RGB
Software: EQMOD, SGP, PHD2, Pixinsight
Qui potete trovare una versione a più alta risoluzione:
https://postimg.cc/kB9VgQv9...
e qui una breve descrizione del lavoro svolto, sul mio blog:
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/post/l-occhio-del-coccodrilloCritiche e consigli sempre ben accetti

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/