nathan63 ha scritto:
Volevo chiederti informazioni sulla camera che hai usato che non conoscevo..
Io ho un 102, un Lunt 60 e un daystar quark chromosphere e volevo chiederti se pensi che possa essere una configurazione utilizzabile per le riprese solari.
La mia attuale chameleon CM3-U3-13S2M-CS mi da problemi con gli anellei di Newton e sto cercando una soluzione.
Ciao Valter!
Guarda, sono le prime uscite della camera e la sto ancora conoscendo.
Il sensore è diverso da quelli che ho usato finora, ovvero l'IMX178 e il IMX462 entrambi mono.
Sembra essere molto promettente, non soltanto sulla carta.
Quello che spaventa è la dimensione del sensore: ha una diagonale di 27mm, un padellone!
Devo ancora conoscerla per bene. Ti dico di rimanere sintonizzato, sperando di beccare un po' di buon seeing per vedere come si comporta sul Sole.
nathan63 ha scritto:
E meno male che eri di fretta!!!
Bellissima composizione e fantastica elaborazione dei dettagli. complimenti.
Sul serio, ho fatto tutto di corsa senza badare troppo ai sofismi.
Ti ringrazio del messaggio.