1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao,

la ar4100 continua a darsi da fare.. attualmente è una beta gamma delta quindi portatrice di probabili attività importanti ...
e in effetti mentre qui era notte, ieri notte, ha fatto un bel botto, di lunga durata, e di classe M8

stamattina dopo quasi un mese intero di nuvole e nuvole, mi son trovato con un bel cielo sereno e con un pò di tempo a disposizione ..
e così alle 7 era già tutto pronto e anche se davvero basso, mi godevo la visione in luce bianca ...

poi quando il sole ha raggiunto un altezza decente, sono passato alle riprese in CaK ...
ho avuto fortuna ed ho beccato il flare delle 8:18 UTC, ma già una quarantina di minuti prima si notava che la zona era "effervescente"

allego alcune foto , una pre-evento e due dell'evento

saluti


Allegati:
Sun_Cak_074619_B_Vip_23_310525_BW.jpg
Sun_Cak_074619_B_Vip_23_310525_BW.jpg [ 1.01 MiB | Osservato 1497 volte ]
Sun_Cak_082425_B_Vip_23_310525 BW.jpg
Sun_Cak_082425_B_Vip_23_310525 BW.jpg [ 1.05 MiB | Osservato 1497 volte ]
Sun_Cak_082425_B_Vip_23_310525 col.jpg
Sun_Cak_082425_B_Vip_23_310525 col.jpg [ 1.15 MiB | Osservato 1497 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1965
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella cattura, complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2025, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
astronomo pazzo ha scritto:
Bella cattura, complimenti!


Grazie !!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2025, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15714
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2025, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Gran bel lavoro, Vincenzo !

NB - Vedi che la mia teoria, che bisogna stare a casa in ferie, per fare della buona astronomia, è corretta ! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2025, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12968
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 12:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27047
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhh sublime!!!

Ricordi più o meno a che altezza sull'orizzonte hai montato il filtro al Calcio?
Lo controllerei sul planetario, ma devo impostare prima la tua località :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
grazie Costanzo e grazie Cristina !

saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Miyro ha scritto:
Gran bel lavoro, Vincenzo !

NB - Vedi che la mia teoria, che bisogna stare a casa in ferie, per fare della buona astronomia, è corretta ! :mrgreen:


grazie !

sulle ferie non si discute e nemmeno sulla tua teoria ... però a farle, le ferie !!!!

e , sappi che non mi sono nemmeno scordato del passaggio che debbo fare dai tizi qui vicino, ma non trovo mai l'attimo giusto e quando l'ho trovato la porta era chiusa ... ammesso fosse quella giusta ... ;-)

a presto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
davidem27 ha scritto:
Ahhh sublime!!!

Ricordi più o meno a che altezza sull'orizzonte hai montato il filtro al Calcio?
Lo controllerei sul planetario, ma devo impostare prima la tua località :mrgreen:


;-)

era a circa 35-40 gradi di altezza


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010