1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 18:11 
già... eheheh

perché non li fate con i fili in nylon che si usano per la pesca?


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diglit ha scritto:
già... eheheh

perché non li fate con i fili in nylon che si usano per la pesca?


Paolo

Ci avevo pensato, in effetti.
Però non sono un pescatore e quel poco che so dei fili da pesca (ma posso dire una gran cavolata) è che non sono completamente opachi. Per cui usando un filo trasparente o traslucido avevo paura di creare una diffrazione dello spettro tale da fare un effetto arcobaleno, cosa che non si verifica per lo scattering su una superficie opaca come gli spider dei newton.

P.S.
Nel frattempo ho fatto con lo stesso sistema anche il filtro solare sostituendo agli spider l'astrosolar e sto progettando una flatbox usando sempre i tubi da acqua

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco che senso abbia creare un difetto apposta quando non c'è.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mars4ever ha scritto:
Non capisco che senso abbia creare un difetto apposta quando non c'è.


Vuoi mettere spendere mille mila euro per un apo da 3mm che da stelle puntiformi su tutto il campo ......e po shpalmare di proposito la luce usando un crocicchio davanti la lente?
Un po come accendersi il sigaro con carte da 100 euro :p


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Non capisco che senso abbia creare un difetto apposta quando non c'è.

Ciò che per te è un difetto per altri non lo è.
Chi ha fatto sempre foto con telescopi ostruiti come me ha imparato ad amare quelle punte e se ne distacca male.
Ecco il motivo per cui ho fatto questo oggettino con pochi euro di spesa.

P.S.
Perché hai comprato un telescopio difettoso?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha trovato il paragone giusto che non ero riuscito a tirare fuori!

Ho comprato un telescopio che fa le croci alle stelle perché era il tipo di strumento migliore per i pianeti, perché io osservo quelli. Se volessi fare foto alle stelle non userei un Newton.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Non capisco che senso abbia creare un difetto apposta quando non c'è.

Ciò che per te è un difetto per altri non lo è.
Chi ha fatto sempre foto con telescopi ostruiti come me ha imparato ad amare quelle punte e se ne distacca male.
Ecco il motivo per cui ho fatto questo oggettino con pochi euro di spesa.

P.S.
Perché hai comprato un telescopio difettoso?


visto che ho sempre un seeing di cacca mi ci sono talmente abituato che appena trovo una serata con seeing eccezionale accendo un bel focherello subito davanti all'obiettivo (e così mi facccio pure due salsicce arrosto e un bicchiere di rosso) :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Shedar ha trovato il paragone giusto che non ero riuscito a tirare fuori!

Ho comprato un telescopio che fa le croci alle stelle perché era il tipo di strumento migliore per i pianeti, perché io osservo quelli. Se volessi fare foto alle stelle non userei un Newton.

L'acquisto dell'apo è anche per avere un campo piano cosa che non è facile da trovare in un newton, ricordalo.
A proposito. Il newton, causa ostruzione e spider, diminuisce il contrasto sui pianeti.
Si ritorna a un rifrattore, come al solito, ma costicchia.
Ognuno spende i propri soldi in base alle possibilità, gusti, e interessi.
Se il tuo intervento deve essere solo una critica gratuita e non costruttiva, come spesso fai, puoi risparmiarti di consumare le dita sulla tastiera.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
P.s: La mia è solo una battuta eh! I gusti son gusti ...
Pesonalmente gradisco piu' le stellonze prive di baffetti ...ma non ho difficoltà ad apprezzare le foto con baffetti (i quali ritengo siano un "difetto" di cui non s puo' fare a meno se si vuole andare oltre un certo diametro) .....ma non è certo quello a fare la diff in una foto astronomica!
Poi dipende dalla bravura del fotografo essere in grado di usare certi artifici per migliorare l'estetica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 16:50 
se foste degli osservatori di stelle doppie sapreste quanto, a volte, è utile avere gli spikes!


Paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010