1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
kappotto ha scritto:
... un cercatore,...

Apocromatico con autofocus. :thumbup:


sotto i 13 cm sono cercatori

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
kappotto ha scritto:
Un apo da 30mm f5, dai è un cercatore :mrgreen:


…e aggiungo che, 30 o 50mm, non dovrebbe costare quanto un doppietto da 80mm. Esulando tutta l’elettronica seestar e affini…io non so perchè vengono pure acquistati?! Mi riferisco ai vari Askar 30-40-50mm ma non voglio aprire nessuna faglia! :silent:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Angelo Cutolo ha scritto:
yourockets ha scritto:
una sera devo passare da te e provare 'sto coso

Ecco, quando lo fai avvertimi che mi autoinvito (naturalmente porto il vino). :mrgreen:


se fate un fischio io porto il Franciacorta :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
Talvolta i Pater finiscono in Gloria. :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Vicchio ha scritto:
...
Ho avuto lo stesso dubbio, ...

Guarda che Seestar ti lascia scaricare i grezzi e te li lascia elaborare, se vuoi.
Ottengono risultati migliori coloro che si cimentano.

Andrebbe fatto un test analogo a questo:

https://www.reddit.com/r/Android/commen ... _and_here/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
La scienza ammette tutte le possibilità e le ammetto anche io. :matusa:
A vederlo operare non si direbbe che imbrogli in quel modo.
Ci sono tanti elementi che fanno capire che sta lavorando sul cielo reale.
Sai, il primo dubbio che si ha è proprio il tuo, ma se lo vedi in azione ti tranquillizzi.
Voglio provarlo su una nova o su una supernova o su una cometa o magari su un asteroide ... o roba simile.
Stasera lo provo in Eq Mode ...

Sto guardando adesso. C'è proprio l'opzione "save each frame" senza ombra di dubbio. Salva ogni singolo fotogramma ... Se mi dà ogni singolo fotogramma, come fa ad imbrogliare spudoratamente??
Boh.

Tra parentesi è interessante l'allineamento al polo in EqMode. compaiono gli angoli rossi quando sono fuori tolleranza e diventano verdi quando vanno bene... insomma... sono una comodità.
Per me che non voglio sbattermi troppo ... non è che mi dispiaccia poi tanto ...

Poi ci sono anche tre filtri interni ... insomma ... in teoria non sembra proprio schifoso.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
Ecco qua i fit singoli del Seestar per chi ha pazienza (opzione "save each frame") :
Allegato:
Fits.jpg
Fits.jpg [ 1.16 MiB | Osservato 459 volte ]

E' solo una parte, ce ne sono altri ...

Sbirciatina doverosa alla T CrB :matusa: :
Allegato:
eff184f5-9446-4ba8-89cf-218423bba8a3.jpg
eff184f5-9446-4ba8-89cf-218423bba8a3.jpg [ 704.04 KiB | Osservato 446 volte ]

Niente da fare. :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
yourockets ha scritto:
ippogrifo ha scritto:
kappotto ha scritto:
... un cercatore,...

Apocromatico con autofocus. :thumbup:


sotto i 13 cm sono cercatori

Tutti i rifrattori tendono ad essere dei cercatori ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
Seestar Eqmod <-> Aladin (T CrB)
Allegato:
Seestar-Aladin.gif
Seestar-Aladin.gif [ 405.24 KiB | Osservato 432 volte ]

Allegato:
Seestar-Aladin02.gif
Seestar-Aladin02.gif [ 491.63 KiB | Osservato 430 volte ]

ehm, eh, eh ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dici che si sta accendendo?

(sicuramente tutti i cercatori sono rifrattori :mrgreen: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010