1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Guarda Sirius...con tutto rispetto per la tua fervida curiosità e immaginazione, ma sinceramente non vedo che motivo ci sia porsi un problema che non esiste almeno per la fisica conosciuta...non voglio sembrare ortodosso però sostanzialmente non esiste alcun modo attualmente per superare la velocità della luce, questo sconvolgerebbe tutta la relatività di Einstein perchè significherebbe trovare una velocità di trasferimento che sia più veloce di quella della luce o comunque stravolgere il concetto di spazio in modi che la relatività non ha previsto (vedi contrazione di Lorentz-Fitzgerald) o quello di materia così come è stata studiata. Il punto è che non ha senso parlare di andare nel passato, perchè come hai ben detto implicherebbe giungere all'accadimento di un evento prima che il suo segnale luminoso giunga a noi e ciò non è fisicamente realizzabile!

Cita:
se arrivo prima della luce attraverso una scorciatoia dello spazio (il cunicolo di tarlo di un buco nero), senza per questo superarla in velocità, arriverò prima che gli eventi siano accaduti


Lasciando perdere l'assurdità di realizzare qualcosa di simile praticamente...ma dico anche a livello teorico, piegare lo spazio tempo...attraversare buchi neri? Stiamo scherzando spero :)! Ancora non si è neanche capito realmente come si comporta la materia dentro un buco nero e pensiamo addirittura di attraversarlo? Un corpo che finisce in un buco nero viene letteralmente sbrandellato, al punto che non si capisce più come diventa la materia che prima lo componeva, un pò come frullare un articolo di giornale, dopo non sei più in grado di ricomporre le parole! Chi è che mi dice quindi che così posso ritrovarmi dall'altro capo dell'universo in pochi istanti? E' stato forse dimostrato? Direi proprio di no...andiamoci piano con l'accettare delle ipotesi che sono create dalla fantasia scientifica e non hanno un minimo di concretezza fisica...considera che anche non superare la velocità della luce significherebbe comunque in questo caso stravolgere lo spazio e la materia che vi è in esso, così come sono stati compresi in modo fin'ora corretto, e questo avrebbe grossi effetti collaterali su tutto lo sviluppo della teoria relativistica e non solo.

Da un punto di vista di relatività ristretta sono certamente trattabili eventi del passato rispetto all'accadimento dei nostri ma sempre come eventi a sè stanti, non si parla di "raggiungere gli eventi del passato" perchè non è proprio possibile tutto qua.
Se dici di aver fatto delle letture sul raggiungere il passato tieni presente che sono comunque temi fantascientifici (niente di dimostrato, di realizzabile se non a livello di fantasia) come fantascientifico è anche raggiungere un evento nel futuro perchè anche se realizzabile teoricamente non lo è praticamente per i motivi che ben sai (ad esempio accelerare un oggetto a velocità prossime a c, il che richiederebbe enormi quantitià di energia...daltronde è anche il motivo per cui non si è mai riusciti a realizzare una bella macchina del tempo che ci possa portare tutti nel futuro). Se un domani comunque dovesse scoprirsi qualcosa di così grandiosamente sconvolgente a riguardo allora ben venga, ne potremo riparlare... ma non è un problema di adesso, per ora i problemi della fisica sono altri insomma :D, quindi limitiamoci direi a fantasticarci su (molti registi di film e autori di libri di fantascienza già lo han fatto e continueranno a farlo).

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Grazie per la risposta Enrico, e anche voi ragazzi... In effetti mi piaceva l'idea di parlarne un po' con voi, anche se so che si tratta di pura teoria... Era partito tutto già negli anni Trenta, con i ponti di Einstein-Rosen, o forse ancora prima... Forse si potrà riparlarne ad un livello più pratico quando, e se, verranno veramente unificate la Teoria della Relatività e la Teoria Quantistica, nella cosiddetta Teoria Quantistica della Gravità... che dovrebbe penetrare con un po' di logica persino in quelle singolarità all'interno dei buchi neri...

Però forse anche a livello teorico c'è qualcosa che non va in quel mio ragionamento su Sirio e il Sole... Forse, per parlare di asincronia temporale deve necessariamente entrare nel discorso o l'ipotesi di velocità prossime a quella della luce, o campi gravitazionali molto intensi... Probabilmente il semplice discorso sulle distanze ha in sè qualcosa che non va... Però devo ammettere, ragazzi, che mi piace molto ragionarci su, anche solo teoricamente...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
comunque, senza scomodare einstein, nel passato non si può andare senza, banalmente, contraddire il terzo principio della termodinamica :D

il ragionamento teorico sui viaggi istantanei tra il sole e sirio, invecem non fa una grinza...
tu ti teletrasporti su sirio, ci arrivi immediatamente e sul sole è il 2007 mentre tu vedi i raggi provenienti dal 1999, se ti sintonizzi su raiuno vedi anna oxa che vince sanremo e la lazio che vince lo scudetto (e così il bracale non ci andrà mai!!!) ma, soprattutto, il napoli che torna in serie A... madò partiamo?!?!?!?!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Mi sfugge la terza legge della termodinamica al momento... Ho chiarissima la seconda, perchè se ne parla sempre in ogni libro di cosmologia, ma la prima e la terza al momento non le ricordo...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
..e la lazio che vince lo scudetto (e così il bracale non ci andrà mai!!!) ma, soprattutto, il napoli che torna in serie A... madò partiamo?!?!?!?!


Argh l'inferno!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
La 3° legge della termodinamica afferma in sostanza che un qualunque sistema dinamico si evolve sempre verso una sola direzione (variazione di entropia maggiore di zero, mai minore di zero), cioè in accordo con l'evoluzione temporale in una sola direzione.
Riguardo ai Ponti di Einstein-Rosen sinceramente non ne ho più sentito parlare, credo che probabilmente è qualcosa che è stata accantonata, daltronde non dimentichiamoci che in questo ambito la fisica è in grande subbuglio ed in continua evoluzione...Hawking ha anche dimostrato che la materia che finisce in un buco nero non scompare o comunque non riappare in altre parti dell'universo ma viene da esso stesso riemessa in una forma a noi sconosciuta e incomprensibile (esempio del frullatore) e pertanto credo che l'ipotesi di viaggi spazio-temporali attraverso i cosiddetti whorm-hole sia stata del tutto messa da parte. Per quanto riguarda l'unificazione di quantistica e relatività generale temo che dovremo aspettare un bel pò di tempo...sostanzialmente è uno dei due grandi problemi della fisica odierna, risolverlo significherebbe essere ad un passo dalla conoscenza del tutto (anche se attualmente la teoria delle superstringhe in uno spazio a 11 dimensioni sembra stia dando i suoi frutti, ma tutto da dimostrare insomma).

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Pensavo che fosse la 2a legge quella che afferma che l'entropia è destinata sempre ad aumentare nella direzione del tempo... ma forse le 3 leggi hanno qualcosa in comune...

Riguardo i worm-hole o i ponti di Einstein-Rosen, io ne ho sentito parlare Paul Davies nel 2003, e pare che fossero ancora oggetto di un certo studio... ma vedremo come evolverà la situazione...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Sirius, lo hai letto "la teoria del tutto" di Hawkings?
Se non lo hai fatto te lo consiglio molto fortemente!

ciao

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Sì, l'ho letto... Mi pare che sia la versione aggiornata di "Dal Big Bang ai buchi neri", che era dell'89... Mi è piaciuto molto, mi ricordo soprattutto i discorsi attorno alla 2a legge della termodinamica, e anche i wormhole... Ricordo anche la "censura cosmica" di Penrose riguardo le singolarità nude...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 4:09
Messaggi: 34
Località: Via Lattea, terzo pianeta dal Sole
Ciao ragazzi :)
leggo solo ora e vorrei aggiungere solo una piccola nota, da "fan " (per modo di dire ovviamente) di Hawking... "La teoria del Tutto" è un libro che Hawking non ha mai autorizzato e se ne è dissociato :P l'hanno per così dire "assemblato" mettendo insieme diversi suoi interventi (dei quali poi ha comunque praticamente riportato tutto in "A Brief History Of Time" ossia "Dal Big Bang ai Buchi Neri" per noi ) .
E' spiegato proprio sul suo stesso sito:
http://www.hawking.org.uk/info/iindex.html
Quindi praticamente non ne è una versione aggiornata, tutt'altro ;)

_________________
Ciao,
Linda
»Morgenstern ach scheine,
Auf den Liebsten meinen.«


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010