1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2025, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2020, 7:51
Messaggi: 22
Località: Novellara (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Skywatcher Heliostar HAlfa 76
ZWO Asi 174 MM
Barlow 3x
Autostakkert
IMPPG
Photoshop


Allegati:
0850_250525_p.png
0850_250525_p.png [ 1.13 MiB | Osservato 827 volte ]
0928_250525_p.png
0928_250525_p.png [ 1.64 MiB | Osservato 827 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2025, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, come se la cava questa bestiaccia di Heliostar? In rete si legge di tutto ed il contrario.
Visto il costo potrebbe essere una valida alternativa ai vari Lunt?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2025, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2020, 7:51
Messaggi: 22
Località: Novellara (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
Salve, come se la cava questa bestiaccia di Heliostar? In rete si legge di tutto ed il contrario.
Visto il costo potrebbe essere una valida alternativa ai vari Lunt?


Io lo trovo molto valido
Forse non sarà un double stack esatto ma ci va vicino.
Comodissima la leva con la possibilità di variare i filtri, e comodissimo il fatto che non ti serve altro.

Credo come dici tu per il costo è sicuramente da valutare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao secondo la mia esperienza fatta Sabato da Staroptics dove lo faceva provare in una manifestazione dal suo negozio, è molto ma molto valido. Credo il migliore e che stravince con altri più costosi. :beer:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buone notizie quindi! Tra i pacchetti Lunt già pronti pare che a livello di prezzo sia competitivo rispetto al Lunt 60, ad esempio.
Se dovesse funzionare anche bene sarà un buon competitor.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cello62 ha scritto:
Ciao a tutti
Skywatcher Heliostar HAlfa 76
ZWO Asi 174 MM
Barlow 3x
Autostakkert
IMPPG
Photoshop


Ciao,
puoi postare la foto del disco intero in scala di grigi e non invertita?
Grazie.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12969
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2020, 7:51
Messaggi: 22
Località: Novellara (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Cello62 ha scritto:
Ciao a tutti
Skywatcher Heliostar HAlfa 76
ZWO Asi 174 MM
Barlow 3x
Autostakkert
IMPPG
Photoshop


Ciao,
puoi postare la foto del disco intero in scala di grigi e non invertita?
Grazie.

Lorenzo


Allegati:
Commento file: Ciao. Eccola
2025-05-25-0928_1-U-L-Sun_Halpha_Gain=132_Exposure=1.3ms_lapl5_ap1456.png
2025-05-25-0928_1-U-L-Sun_Halpha_Gain=132_Exposure=1.3ms_lapl5_ap1456.png [ 515.62 KiB | Osservato 672 volte ]
2025-05-25-0928_1-U-L-Sun_Halpha_Gain=132_Exposure=1.3ms_lapl5_ap1456_2.png
2025-05-25-0928_1-U-L-Sun_Halpha_Gain=132_Exposure=1.3ms_lapl5_ap1456_2.png [ 527 KiB | Osservato 671 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le foto.
La parte destra del disco ha un buon contrasto, mentre si nota che il centro e il lato sinistro non sono in banda.
Lo noti perché la zona appare sovraesposta e i dettagli sono simili ad una visione in luce bianca più che h-alfa.

Dovresti provare a regolare l'accordatura dell'etalon, se possibile. Oppure se è già regolato al meglio, devi provare a centrare il disco nel punto in cui appare più uniforme.
Lo puoi fare se il campo della telecamera è abbastanza ampio da permettere la ricerca del punto ottimale spostando con i movimenti del telescopio il disco del Sole.
Io col Lunt devo tenere il disco tutto a sinistra nel campo della telecamera 178mm, ci sta giusto giusto.
Al limite puoi pensare di ridurre la focale con un riduttore 0,5. Avrai un disco più piccolo, ma magari sarà tutto in banda.
Io utilizzo un semplice riduttore GSO 0,5 avvitato sul naso della telecamera. Quando riprendo in triplo stak è l'unico modo per trovare il punto ottimale.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 25 Maggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2020, 7:51
Messaggi: 22
Località: Novellara (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Grazie per le foto.
La parte destra del disco ha un buon contrasto, mentre si nota che il centro e il lato sinistro non sono in banda.
Lo noti perché la zona appare sovraesposta e i dettagli sono simili ad una visione in luce bianca più che h-alfa.

Dovresti provare a regolare l'accordatura dell'etalon, se possibile. Oppure se è già regolato al meglio, devi provare a centrare il disco nel punto in cui appare più uniforme.
Lo puoi fare se il campo della telecamera è abbastanza ampio da permettere la ricerca del punto ottimale spostando con i movimenti del telescopio il disco del Sole.
Io col Lunt devo tenere il disco tutto a sinistra nel campo della telecamera 178mm, ci sta giusto giusto.
Al limite puoi pensare di ridurre la focale con un riduttore 0,5. Avrai un disco più piccolo, ma magari sarà tutto in banda.
Io utilizzo un semplice riduttore GSO 0,5 avvitato sul naso della telecamera. Quando riprendo in triplo stak è l'unico modo per trovare il punto ottimale.

Lorenzo


Ok Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010