1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Firefox10 e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera la stazione spaziale transitava dalle mie parti, intorno alle 22:20 LT, con una altitudine massima di 38°. Il transito durava circa 5 minuti da orizzonte a orizzonte.

Ripresa prima che si avvicinasse troppo al meridiano, perché poi era troppo veloce per essere inseguita dalla mia EQ5.

E' sempre una sfida ed una soddisfazione quando si riesce a mettere la ISS sul sensore di una camera planetaria.


Allegati:
2025-05-25-2022_ISS.png
2025-05-25-2022_ISS.png [ 300.43 KiB | Osservato 747 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo! :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 16:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!
Come l'hai inseguita? EQMOD?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
Molto bravo :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Complimenti!
Come l'hai inseguita? EQMOD?
Ciao Davide, non ho un collegamento con eqmode. Collego il PC direttamente allo scatolotto del synscan eq5 con un cavo USB. Sul PC ho installato l'app synscan che controlla direttamente la EQ5 senza collegare il tastierino. Nina, Sharpcap ed altri software vedono app synscan, credo tramite Ascom che ho installato sul PC.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 22:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sapevo esistesse l’app Synscan per PC, la vado a cercare

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 5:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottima cattura!
Ho osservato il lungo transito ad occhio nudo (intorno alle 22:00 quello che ho visto io se ricordo bene) mentre mi saltava la serata causa addensamento da nord e stavo smontando il tutto lasciato fuori la sera precedente! Perdonate il piccolo sfogo! :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi risulta che parecchi astrofili sono in terapia antidepressiva, per il meteo ovviamente. Nei casi peggiori si una un visore completamente buio ma con tantissime luci puntiformi, dicono che dia un certo sollievo!
:cloud: :rotfl:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
alby68a ha scritto:
Mi risulta che parecchi astrofili sono in terapia antidepressiva, per il meteo ovviamente. Nei casi peggiori si una un visore completamente buio ma con tantissime luci puntiformi, dicono che dia un certo sollievo!
:cloud: :rotfl:


…ma tu non sarai qui per scambiare monete rare? :lol: :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Firefox10 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010