1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
Parlo di A11nyuL ( https://minorplanetcenter.net/iau/NEO/t ... bular.html )

è ben piazzato (emisfero settentrionale, oltre 80° di elongazione, errori posizionali sotto i 3"),
domani è Luna nuova, il meteo dovrebbe essere buono, di 18,3a visuale, formalmente è un
asteroide ma dall'orbita, molto preliminare, è una cometa, una grossa cometa (H = circa 13,
ossia circa 10 km di diametro [dimensioni da Halley]).

Dopo vi mangerete le mani a non aver contribuito a confermarlo/a.

Forza e non mi dite che la 18,3a è troppo per voi, l'altra notte da Frasso ci siamo fatti
4 oggetti di oltre 21a (parleranno le circolari MPEC ...) , molti di voi hanno telescopi più
grandi.
FORZA! OSSERVATE!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15721
Località: (Bs)
A11nyuL 84 2025 05 24.4 22 26.0 +15 22 18.4 Updated May 26.34 UT 32 1.82 13.1 0.170

Sembrerebbe appetibile ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
ippogrifo ha scritto:
A11nyuL 84 2025 05 24.4 22 26.0 +15 22 18.4 Updated May 26.34 UT 32 1.82 13.1 0.170

Sembrerebbe appetibile ...


Molto appetibile se arrivi alla magnitudine richiesta. Un vero babà! :rotfl:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15721
Località: (Bs)
A pensarci bene, quello che non mi convince molto è l'A.R.
22 26.1 :wtf:

(Di solito il problema è la Declinazione)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
ippogrifo ha scritto:
A pensarci bene, quello che non mi convince molto è l'A.R.
22 26.1 :wtf:

(Di solito il problema è la Declinazione)


Perché?
Comunque ora è passato a https://minorplanetcenter.net/iau/NEO/pccp_tabular.html
e viene dato di 18,4a, diametro poco meno di 10 km (H tra 13,0 e 13,4: questo valore sparirà quando uscirà la notizia ufficiale della scoperta).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
Uscita!

C/2025 K1 (ATLAS)

https://minorplanetcenter.net/mpec/K25/K25KB0.html

dovrebbe raggiungere la 8a a ottobre.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15721
Località: (Bs)
L'avete presa anche Voi di Frasso?

Allegato:
C_2025 K1 Atlas.jpg
C_2025 K1 Atlas.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 773 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
ippogrifo ha scritto:
L'avete presa anche Voi di Frasso?

Allegato:
C_2025 K1 Atlas.jpg


No, io la volevo riprendere ma poi abbiamo fatto di meglio.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
< ABBIAMO FATTO DI MEGLiO !!?? > Tarallucci e vino? :lolno: :facepalm: :mrgreen: Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
Virginio Tonello ha scritto:
< ABBIAMO FATTO DI MEGLiO !!?? > Tarallucci e vino? :lolno: :facepalm: :mrgreen: Ciao


Non mi sono spiegato bene, l'avevo già detto in un altro messaggio: ci siamo fatti una cometa di 15a e 3 oggetti di 21a,
uno di questi potrebbe, vogliamo averne la conferma prima, essere una cometa, ora spiegato mi sono?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010