1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche io con saturno
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 novembre 2006, 13:26
Messaggi: 12
Località: SASSARI
Ho provato anche io con saturno , questo e' quanto sono riuscito a fare
dopo aver letto e seguito i vostri consigli ed esperienze.

http://forum.astrofili.org/userpix/1097_saturno_9_3_07_registax_1.jpg

L'elaborazione e' eseguita in automatico con registax, dovrebbero essere
circa 800 frames su 1000.
Aspetto qualche consiglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fondamentalmente è un po' scuro ed un po' sgranato, però toglimi una curiosità: per ottenere quelle dimensioni col tuo tele, non è che hai messo le due Barlow in serie (stacked)?
Perchè dalla tua firma deduco che hai due Barlow e con una sola avresti 1800 mm di focale, troppo pochi per avere un saturno di quelle dimensioni.

Se hai messo due Barlow, bisogna dire che probabilmente l'immagine è compatibile con quello che si può fare con due Barlow: diventa tutto più difficile: si perde un po' più di luce, la messa a fuoco diventa ancora più critica ...
Per intenderci: meglio una Barlow 4X, certo che le Powermate costano!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 novembre 2006, 13:26
Messaggi: 12
Località: SASSARI
Ho usato solo una barlow. Ho fatto la ripresa con il programma Gigiwebcam e l'elaborazione con registax in automatico. L'unica cosa che ho fatto e' stato ritagliare la foto con photoshop , non so' se e' per questo che e' venuta scura e sgranata. Ora la riposto senza il passaggio in photoshop.

http://forum.astrofili.org/userpix/1097_saturno_2.jpg

Non sono molto esperto , anzi per niente , quindi qualsiasi consiglio o critica va' bene. [/img]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010