1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stabilizzare la corrente a 12v
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
Ciao a tutti,

ho una batteria tipo questa:

https://www.amazon.it/ELEOPTION-Batteri ... tdGY&psc=1

quando tutta carica eroga 11.9v e resta più o meno su questo voltaggio scendendo in alcuni casi anche a 11.7v

vorrei che il dispositivo che devo alimentare resta fisso a 12v, come posso fare per costruire uno stabilizzatore o prenderne uno già esistente e quanto costa ??

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stabilizzare la corrente a 12v
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5164
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ricordo, quando usavo la reflex, di aver fatto installare uno “step-down” all’alimentatore per avere 7,5v fissi (anzichè 9v che era il suo voltaggio). Credo che si possa fare anche il contrario installando uno “step-up” ma per questo ti rimanderei ai più esperti o ti farei fare come ho fatto io: un negozio di componenti elettrici che te lo fanno loro o ti spiegano il da farsi ed i componenti da usare.

Solo per curiosità, 12v e 1,8Ah cosa devi alimentare?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stabilizzare la corrente a 12v
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
Devi specificare la corrente assorbita dal carico, se pochi milliampere o 1,8A, ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stabilizzare la corrente a 12v
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2025, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 714
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La maggior parte degli step up e step down sono dipendenti dalla tensione in ingresso, cioè, se li regoli con ingresso a 11.9v per avere 12v in uscita, se poi l'ingresso si abbassa a 11.7v anche l'uscita si abbassa di conseguenza.
Ci sono circuiti step up più complessi che mantengono la tensione in uscita fissa anche se l'ingresso varia, bisogna vedere se la spesa vale la resa.
Inoltre bisogna tenere presente che gli step up non funzionano con differenze fra ingresso ed uscita così piccole, 11.7v per me con uno step up comune non li trasformi in 12v.
Potresti provare a mettere un LM7809 per avere una tensione fissa a 9V indipendente dalle fluttuazioni in ingresso e poi uno step up anche economico regolato per i 12v in uscita.
Ma tutto questo è davvero necessario? Cosa devi alimentare? Molte elettroniche hanno già un regolatore interno per funzionare in realtà a 5v o a 3.3v

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010