1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un filtro solare..molto ironico!
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 18:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
io sono noto tra i miei conoscenti per avere una manualità pari a zero.
mi sono costruito un filtro solare per il lidlscopio..il tutto è molto ironico data la realizzazione assolutamente scadente e soprattutto improvvisata, però funziona (per ora).. :lol: :lol:

qui il tutto http://kappe.istintocreativo.biz/pages/ ... copio.html

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
se quella carta gommata non si squaglia sotto il sole non è male!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi ti scrive è un disastro nel faidate quindi ammirato dall'ingegno della tua realizzazione. Vorrei però farti notare una piccola imprecisione e togliermi un dubbio che mi assilla. L'imprecisione è nel nome del materiale filtrante che, almeno da come è visibile nelle foto del tuo sito, non è certo un AstroSolar. AstroSolar è argenteo come la carta d'alluminio che si usa in cucina, anche se più sottile e più resistente, e il Sole lo vedi biancastro e non giallo. Quello che hai montato tu sembra il Black Polymer che è una vera schifezza. Il dubbio che mi assilla invece è che leggendo la tua spiegazione sembra che tu incastri il tuo filtro all'interno del tubo del tuo telescopio e non viceversa. Se così fosse trova immediatamente una soluzione alternativa in quanto rischi che vi siano infiltrazioni di luce non filtrata dai bordi gommati.

In genere apprezzo molto ogni genere di soluzione faidate e ritengo che il modo migliore per apprendere sia imparando dai propri errori, ma quando si osserva il Sole divento assolutamente intollerante verso le imperfezioni in quanto ne va della nostra vista.

Se vuoi ammirare il Sole in tutta tranquillità regalati un pezzo di AstroSolar e fissalo in modo Sicuro all'esterno del tubo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
L'imprecisione è nel nome del materiale filtrante che, almeno da come è visibile nelle foto del tuo sito, non è certo un AstroSolar. AstroSolar è argenteo come la carta d'alluminio che si usa in cucina, anche se più sottile e più resistente, e il Sole lo vedi biancastro e non giallo. Quello che hai montato tu sembra il Black Polymer che è una vera schifezza.


Confermo:
nel sito Kappe scrive anche che si tratta del filtro che regalava Nuovo Orione, quindi è sicuramente Black Polymer, molto diverso dall'Astrosolar.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
e MOOOLTO meno performante dell'astrosolar!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010