1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il Sole era evanescente, tanto che poi è scomparso del tutto, si lasciava osservare con gli occhi spalancati; ovviamente l'osservazione è stata fatta in sicurezza e nell'arco di un paio di minuti al massimo. Ma fai bene a ricordare la pericolosità del Sole a occhio nudo.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10618
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
capita a tutti di guardarlo, quando si riesce, dietro le nubi o all'alba/tramonto (condizione in cui ho visto una macchia notevole millemila anni fa), ma insomma :)))

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2024, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesumo la discussione:
8 agosto 24, la macchia principale della regione attiva 3780, vista la notevole dimensione, è ben visibile ad occhio nudo ( ovviamente con pellicola astrosolar od equivalente ) ed è sempre un bel vedere anche senza ausili ottici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2024, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservata ieri al tramonto con il filtro astrosolar ad occhio nudo. Confermo che è ben visibile. Una macchia dalle dimensioni notevoli :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2024, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
L'occasione era troppo ghiotta per non tentare una "cattura".

- SW Mak 127/1500
- Astrosolar
- Player One Neptune-M
- AstroSurface

Donato.


Allegati:
3780.png
3780.png [ 1.5 MiB | Osservato 2047 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2024, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 854
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservata oggi con filtro solare ,al centro sud ben visibile.

Allego dimensioni con misure in primi.


Allegati:
20240809sunspot.jpg
20240809sunspot.jpg [ 191.17 KiB | Osservato 2018 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2024, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4063
Cometduemila ha scritto:
Osservata oggi con filtro solare ,al centro sud ben visibile.

Allego dimensioni con misure in primi.


Se esplode domani 10 agosto ci becchiamo una scarica fatta bene modello maggio.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chi ancora trova interesse per questo tipo di osservazione, la macchia della AR4079 è visibile ad occhio nudo vicino al bordo orientale.
Ovviamente con i sussidi adeguati ( es. Astrosolar od equivalenti ).
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
wow che bestia! al tramonto la tento anche io!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10618
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrei tentarla all' alba, ma chi c' ha voglia di alzarsi alle sei?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010