1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie prime astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 novembre 2024, 15:27
Messaggi: 11
Buongiorno.
Vi vorrei mostrare le mie prime astrofotografie fatte con il mio konusmotor 130, adattatore per smartphone e samsung galaxy flip 6.
Purtroppo Giove non sono riuscito a metterlo a fuoco meglio di così.
Mi piacerebbe sentire il vostro parere.
Grazie mille, buon primo Maggio.
Pierangelo


Allegati:
Commento file: Luna con oculare 17 mm, 58 ingrandimenti
20250407_190855.jpg
20250407_190855.jpg [ 34.49 KiB | Osservato 972 volte ]
Commento file: Luna con oculare 17 mm, 58 ingrandimenti
20250407_214252.jpg
20250407_214252.jpg [ 31.96 KiB | Osservato 972 volte ]
Commento file: Giove con oculare da 10 mm, 100 ingrandimenti
20250430_212818.jpg
20250430_212818.jpg [ 17.08 KiB | Osservato 972 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5160
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La più bella è la Luna “di giorno”. Giove probabilmente era anche a fuoco, solo che risulta il mosso. Devi provare ad abbassare i tempi per limitare anche la saturazione.
Vista la strumentazione comunque le foto ci sono! :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 novembre 2024, 15:27
Messaggi: 11
B&W ha scritto:
La più bella è la Luna “di giorno”. Giove probabilmente era anche a fuoco, solo che risulta il mosso. Devi provare ad abbassare i tempi per limitare anche la saturazione.
Vista la strumentazione comunque le foto ci sono! :wink:

Bene, questo mi incoraggia molto. Grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
buon inizio :D
Giove mosso, come detto da B&W, e sovraesposto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 novembre 2024, 15:27
Messaggi: 11
tuvok ha scritto:
buon inizio :D
Giove mosso, come detto da B&W, e sovraesposto

Grazie mille, terrò presente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
come ti hanno già scritto, per Giove devi abbassare il tempo di esposizione.
Magari non vedrai più le lune, ma quelle servono per mettere a fuoco. Poi regoli il tempo di posa o la sensibilità per avere il disco del pianeta ben esposto.
Se puoi usa l'autoscatto, così riduci il mosso dovuto al tocco dello schermo per scattare.
Anche la seconda Luna è sovraesposta, ma è classico se vuoi un'immagine del terminatore non troppo scura.
E' un buon inizio :thumbup:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 novembre 2024, 15:27
Messaggi: 11
Lorenzo C8 ha scritto:
Ciao,
come ti hanno già scritto, per Giove devi abbassare il tempo di esposizione.
Magari non vedrai più le lune, ma quelle servono per mettere a fuoco. Poi regoli il tempo di posa o la sensibilità per avere il disco del pianeta ben esposto.
Se puoi usa l'autoscatto, così riduci il mosso dovuto al tocco dello schermo per scattare.
Anche la seconda Luna è sovraesposta, ma è classico se vuoi un'immagine del terminatore non troppo scura.
E' un buon inizio :thumbup:

Lorenzo

Insegnamenti preziosi Lorenzo, grazie mille


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010