1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono d'accordo sulla premessa naturalmente e anche sul non essere esperti di nessuno degli argomenti (fondamentali trattati), almeno io non lo sono.
e, ovviamente, dal bar si sparano soluzioni come al tiro al piattello...la realtà poi è infinitamente più complessa e, a volte, ciò che appare ragionevole o intuitivo non lo è affatto (tanto è vero che errori grandiosi frutto di buone intenzioni, di cui sono lastricate le ben note strade, sono arrivati anche da gente molto meglio equipaggiata - basti pensare all'introduzione di specie predatorie per evitare l'uso di pesticidi col risultato di alterare interi ecosistemi...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Ma certo che discutiamo davanti ad una birra vistuale ed è ovvio che si possa sempre cambiare opinione, ci mancherebbe.
tuvok ha scritto:
...cut... Io, se fossi in Uganda, probabilmente sarei ben lieto di sapere cosa succede nel resto del mondo e, magari, sarei ben contento di poter fare una videochiamata con mio fratello ...cut...

Io invece non credo, come non è interessata a sapere cosa succede nel mondo una buona parte di italiani.
Sarei concentrato sulle necessità primarie.
L'informarmi su ciò che accade nel mondo viene dopo, quando le necessità primarie sono soddisfatte, soprattutto dopo l'istruzione. Prendi ad espempio l'americano medio (scusa la fossilizzazione sugli USA ma è l'esempio perfetto) ha tutta la tecnologia del mondo ma un'istruzione pessima ed infatti non conosce assolutamente niente del mondo esterno agli stati uniti e non ne è per niente interessato se non gli pirta un vantaggio economico diretto.
La videochiamata, o anche solo la telefonata, invece è una necessità indotta, non una necessità reale. Soprattutto l'uso che se ne fa oggi.
Sono abbastanza vecchio, come immagino la maggioranza delle persone su questo forum, da ricordare la vita non solo prima dell'avvento degli smartphone e dei telefoni cellulari, ma anche di quando il telefono fisso non era nelle case di tutti. Mi sembra che tutti vivessimo benissimo anche prima, la necessità dei telefonini prima e degli smarphone poi è stata creata per vendere un prodotto.
Sebbene tutto ciò abbia dato da mangiare a me ed alla mia famiglia, visto che da 30 anni lavoro nelle telecomunicazioni, ritengo si vivesse meglio prima, che la mia infanzia sia sstata più piena di quelle delle mie figlie.
Ciò che, secondo me, ha degradato tutto sono la massa immensa di spazzatura derivata dai social. Quindi credo che forse non sia necessario avere una grande urgenza di donare X o Facebook alle popolazioni dell'africa remota, credo che vivano sicuramente meglio senza.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
JohnHardening ha scritto:
Sarei concentrato sulle necessità primarie.


insisto :D
sei convinto che il motivo per cui non si dedicano risorse alla diffusione della rete è perchè tutto l'occidente si sta occupando di dedicarle alle "necessità primarie"? ;)

JohnHardening ha scritto:
La videochiamata, o anche solo la telefonata, invece è una necessità indotta, non una necessità reale.


dillo a chi ha messo i figli su una zattera sperando che arrivino in Francia o Germania per una vita migliore.
E, senza farla tanto "tragica", ti posso dire che da quando mi sono trasferito nel Norde, il momento più piacevole di ogni giornata è la videochiamata con la mia famiglia...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Io non dico che noi ci stiamo dedicando alle necessità primarie dei paesi poveri, dico che prima delle necessità indotte bisognerebbe preoccuparsi delle necessità primarie, il problema che le prime portano guadagni, le seconde spese e le nostre società evolute amano il guadagno.
Poi tu non hai parlato di ciò che dovremmo fare, ma hai detto che se TU fossi in uganda vorresti il cellulare, io ho risposto che se IO fossi in uganda mi preoccuperei più per il cibo, la salute e l'educazione dei miei figli.

Per quanto riguarda chi mette i figli di una barca vorrebbero un cellulare per parlarci... bo, forse preferirebbero non metterli su una barca. Ma qui facciamo un grande errore, perchè ragioniamo secondo la nostra cultura che è diversa da quella africana, da quella asiatica e da quella sudamericana, per non dire poi che ci sono molte variabili anche in base al livello di scolarizzazione.
Non conosco l'uganda o l'africa, ma ho passato molto tempo nel sud-est asiatico e posso dirti che molte persone povere con culture diverse dalla nostra e poco scolarizzate non farebbero fatica a mettere i figli su un barcone IN CAMBIO di uno smartphone, e non per poi poterli chiamare per sapere come stanno.

Poi non metto in dubbio che tu ami chiamare i tuoi in videochiamata e ne sentabla necessità, ma non è così per tutti, e comunque 20 anni fa non ti sarebbe neanche venuto in mente di farlo, di sicuro non avresti acquistato un videotelefono isdn per vedere i tuoi sebbene la tecnologia potesse permetterlo.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
stop :D
io sto dicendo che c'è sempre benaltro ;)
se io fossi in uganda ed avessi mal di testa vorrei un moment e non un cellulare, penso di averlo scritto in vari modi 200 volte :D

sto dicendo che mi pare che l'impostazione sia: visto che in Africa la gente muore di fame e malattie, pensasse a morire e non rompesse le palle con internet.
e sto dicendo anche che se avessi anche solo vagamente la sensazione che il motivo per cui non si porta internet (che poi è una semplificazione) nei paesi poveri è perchè tutti i soldi necessari alle infrastrutture sono dedicati al cibo ed alle medicine, solo un cazzone potrebbe pensare alla rete.
ma non mi pare sia questo il caso.

un po' come quando uno dice che bisogna rispettare i diritti LGBTQ e c'è sempre il fenomeno che ti dice che in Italia manca il lavoro, non c'è sicurezza ci sono le tasse e tu pensi agli omofobi o al ritorno del fascismo, semplicemente: che c'entra?

riguardo le videochiamate, mi ricordo benissimo quando non c'erano, e mi ricordo anche gli occhi delle persone che dal mio paesello salivano al nord sapendo che avrebbero rivisto gli amici, i genitori o i figli l'estate successiva... ti assicuro che si sentiva già allora la necessità di vedere in faccia i proprio cari non una volta all'anno, semplicemente non si sapeva che prima o poi si sarebbe potuto.

E, aggiungo, per lavoro ho molto spesso a che fare con ragazzi che dall'Asia vengono da noi per molte settimane, e li vedo in faccia quando videochiamano la figlia o la mamma....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
caso mai pensasse a non morire - ancora di più si pensasse a non farle morire...
il punto non è il "benaltrismo" secondo me, quanto il leggere i fenomeni per quelli che sono: sfruttamento di risorse (e potenziale di controllo). poi ci sono epifenomeni positivi, indubbiamente, ma il movimento principale, per così dire, è un altro...

per me vale per la rete in generale, rete che uso allegramente e di cui non potrei più fare a meno... l'errore di Orwell è stato di immaginare un mondo in cui il "teleschermo" ti veniva imposto con la violenza, qui il teleschermo lo vogliamo, poi la società tutta in capo a 30 anni si è strutturata intorno alla rete e essere connessi diventa per lo più anche una necessità concreta (manco più i documenti si possono fare). Conseguenze positive? Eccome, ma non mi sfugge tutto il resto che, secondo me, rimane piuttosto preponderante...(compresa la dipendenza totale da devices elettronici, dalla rete, dalla rete elettrica etc...)

ovviamente oltre una certa soglia il passato diventa solo passato e il presente diventa ovvio e non è più possibile immaginare altro...però inviterei a non ridere di Socrate quando criticava la scrittura: dalla nostra prospettiva è fin troppo facile irriderlo, ma non era un idiota e le sue ragioni varrebbe la pena cercare di comprenderle (anche per continuare a respingerle, per carità, ma ... c'è del buono e del vero anche lì, per quanto ci sia difficile vederlo e capirlo)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
comunque penso che ci siamo capiti.
e che, tornando in topic, c'è ben poco da fare (se non niente).
come dicevamo ad inizio discussione penso che noi italiani siamo gli ultimi che possano pensare di fare qualcosa seriamente, possiamo solo sperare ancora una volta nell'intraprendenza dei cugini d'oltralpe!

che poi non è un caso, secondo la mia umilissima opinione, questa campagna d'odio nei confronti dei francesi!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io credo che, a parte le possibilità che indicavi tu, anche il voto, nonostante tutto e con tutti i limiti, rimane uno strumento, anche se insufficiente.
Ci tengo pure a chiarire che, se un astrofilo condivide le idee e le politiche di mister x anche se vanno a colpire parte dei suoi interessi personali, posso capire benissimo che rimanga vicino a mister x.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
O si, il voto è la nostra più grande arma, purtroppo troppi italiani si sono stancati di usarla, bisogna tornare a votare!

L'altra unica arma che vedo, come scrivevo sopra, è boicottare i prodotti usa.
Purtroppo gli ultraricchi usa dell'enturage di trump, compreso musk, si stanno arricchendo grandemente con le fluttuazioni di borsa che creano con le azioni, gli annunci ed i passi indietro del loro governo.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E noi !?
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2025, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Post molto interessante!
Vorrei sommessamente far presente che ci ostiniamo a puntare il dito contro l'americano/sudafricano x per la sua costellazione di satelliti quando nel mondo c'è una autentica corsa a chi ne lancerà di più( di satelliti) ....EUROPA IN PRIMIS!!!!!!!!!!
Quando si dice la coerenza....... :shock:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010