1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 20:51 
Non connesso
Vendor

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2022, 22:13
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ciao Matteo,
non so di cosa ti sei occupato in tutti questi anni, forse sei arrivato alla saturazione e ci può stare.
Può essere che se cambi settore, che ne so, ti metti a osservare le stelle variabili (si fa per dire e per fare un esempio) potrebbe tornarti l'entusiasmo.
Personalmente, sono in una situazione simile, ma solo parzialmente.
Dopo 35 anni dedicati al 100% alla ricerca di supernovae, avendone scoperte ben 287, anch'io ho perso gli stimoli, ma per motivi molto diversi che non sto qui ad elencare.
Però non ho abbandonato l'astronomia, ho dirottato tutte le mie risorse, con rinnovato entusiasmo, allo studio delle supernovae dal punto di vista teorico approfondendo quelle cose che non avevo preso in considerazione e ne sono felice.
Con la ricerca, però, basta. La mia è una storia particolare che, chi mi conosce, sa cosa sono per me le supernovae e tutto quello che ho fatto in questo campo, però anch'io sono giunto alla fine.
Quindi, Matteo, per concludere non abbandonare l'astronomia, cerca nuovi stimoli e vedrai che il telescopio tornerà a lavorare.
Se poi questo non succede, non è la morte di nessuno, vorrà dire che dedicherai le tue energie ad altro.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae con 287 scoperte all'attivo e un asteroide 34717 Mirkovilli dedicato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Matteo, prima di tutto condivido quanto scritto da Davide:
davidem27 ha scritto:
Beh, quello che hai avuto è stato un bel pensiero che personalmente ho visto poche volte in tanti anni di forum.

Fatta questa premessa, trovo personalmente fisiologico che, col passare degli anni, il fuoco sacro di una passione/hobby possa spegnersi o comunque ridursi ad un lumicino e contemporaneamente se ne accenda un altro. Questo almeno è quello che è sempre successo a me.
Intendiamoci, tutto il mio rispetto per chi riesce a dedicare tutta la vita ad un unica attività, perché sicuramente riesce raggiungere alti livelli di competenza, però ritengo altrettanto positivo e stimolante dedicarsi magari a nuove cose. La vita è una sola e le attività potenzialmente interessanti, divertenti e che possono nutrire il nostro cervello sono infinite! Perché usarla tutta per un'unica passione? Io la penso così.
Se posso permettermi, ti consiglio di mantenere comunque una porta aperta in questo forum, che considero uno dei pochi posti su internet dove si riesce ancora a colloquiare con persone piacevoli ed educate e magari questo potrà anche aiutarti a non far spegnere del tutto la fiammella astrofila... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono anch'io in una posizione simile - oltretutto sto cambiando casa, dove andrò ho due splendidi balconcini, ma non più terrazzo e lì il mio attuale telescopio sta a malapena. mi domando francamente se tenerlo o venderlo... lo uso sempre meno.
deciderò con calma.

grazie del ringraziamento comunque :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: ma che disfatta! Occhio che poi si và a fare gli umarell ai cantieri..

Emiliano, non so che strumenti tu abbia, però anche con un balcone piccolo una soluzione si trova..
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se (come immagino) è stata una scelta ponderata, non starò a scrivere che peccato o altro, visto che sono i cicli della vita; ti ringrazio per il pensiero invece, come ha scritto Davide non è cosa comune.
Ti dico però che hai fatto bene a conservare il tele, non si sa mai... se poi tra un paio di anni sarà rimasto lì, allora monetizza. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuste considerazioni Angelo...
Stefano: ho uno SC da 10" su equatoriale leggermente sottodimensionata. potrebbe anche stare sui balconcini (non ho preso le misure) ma il punto è che ultimamente lo sto usando davvero poco: direi che non lo tiro fuori dall'opposizione di Marte. E uscite al massimo una all'anno. Quando va bene.
Potrei prendere qualcosa di piccolo, ma per farlo devo monetizzare.
Va detto che i due nuovi balconcini sono uno a est e l'altro a ovest, il che dovrebbe poter aumentare il tempo possibile di osservazione degli oggetti del sistema solare. vedremo :)
al limite seguo il consiglio di Angelo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace, Matteo non lo conoscevo personalmente ma ho sempre guardato con interesse i suoi lavori fotografici perché si vedeva l'impegno che ci metteva. Fai buon viag...

aspé.. ma sei ancora qui! :mrgreen: Cos'è sto clima da funerale? Hai semplicemente accantonato un gioco, e come darti torto? Ci sono talmente tante cose nella vita che vorrai mica concentrarti solo sull'astronomia?? :D

Sai quante volte mi capita di avere una serata limpida ma preferire altro al fare astrofoto? Famiglia, amici, sport (si, sport anche di notte, faccio escursioni in notturna). Hai fatto bene a mettere un attimo da parte l'astronomia, hai fatto bene a tenere la strumentazione perché l'occasione saltuaria per usarla capiterà sicuramente, a partire dalle eclissi dei prossimi anni, comete,..

Sono felice per te che non passi la vita a guardare un monitor scattando foto trite e ritrite :beer:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo guardassi le partite in TV :rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 19:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroManu ha scritto:
Sono felice per te che non passi la vita a guardare un monitor scattando foto trite e ritrite

Per questo esiste "il visualismo" fatto coi grandi diametri :angel:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento al forum
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2025, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque sono cose che possono capitare, le situazioni sono tante e diversissime tra loro, e ognuno di noi ha esigenze, momenti della propria vita differenti, attimi in cui capita di sentirsi stanchi, avviliti, oppure semplicemente presi da qualcos'altro.

Ci sono passato anche io, in passato, quando per mesi e mesi non sono riuscito più a fare una serata, nemmeno a fare astrofotografia, e più mi avvitavo in quella situazione e meno voglia avevo. Tante volte per pigrizia, stanchezza derivata dal lavoro o per tanti altri motivi ho preferito fare altro, anziché tirar fuori il telescopio ed osservare, anche in serate bellissime e terse in cui avrei potuto farlo.
Penso anche che non debba essere un obbligo fare qualcosa, non "dobbiamo" osservare o fare astrofotografia, ma dobbiamo farlo se abbiamo davvero l'impulso a farlo, come qualsiasi altra attività possiamo noi intraprendere.

C'è stato un momento nel quale anche io avevo pensato di vendere parte della strumentazione e mi sono sempre fermato in tempo, perché quando l'ho fatto, poi me ne sono puntualmente pentito.

Ora sono tornato ad assaporare la meraviglia di ogni attimo vissuto sotto il cielo e la voglia di imparare e di padroneggiare sempre meglio le tante sfaccettature dell'astrofotografia, sono più forti che mai. Così come semplicemente il desiderio di passare una nottata sotto il cielo con il Dobson e qualche buon amico.

Evviva l'astronomia, ragazzi. Se c'è una lezione che ho imparato, ma questa è una cosa che riguarda esclusivamente la mia persona, è che proprio non ne posso fare a meno!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010