1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9591
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cometa scoperta da pochi giorni da uno degli strumenti SWAN (Solar Wind Anisotropies) a bordo della sonda SOHO.
Attualmente è visibile all'alba non distante dalla stella Tau Peg, molto bassa all'orizzonte: si presenta di 10^ mag.
Allego la prima immagine di questa mattina eseguita dal BBO:

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 04.07.html

Allegato:
comet_swan25f_2025.04.07.jpg
comet_swan25f_2025.04.07.jpg [ 1.8 MiB | Osservato 1776 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il mercoledì 16 aprile 2025, 8:49, modificato 7 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15549
Località: (Bs)
:surprise: E questa da dove spunta??? :surprise:
:please: :clap: Grandissimo!!! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1221
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:look: :please: :please: :please:
grande Danilo.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella! Purtroppo è in una posizione in cui non riesco a prenderla dall'osservatorio, magari vedo se ci riesco con il Seestar.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9591
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici!

Aggiungo la foto di stamane della cometa 2025.04.08:

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 04.08.html

Allegato:
comet_swan25f_2025.04.08.jpg
comet_swan25f_2025.04.08.jpg [ 938.79 KiB | Osservato 1652 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 10 aprile 2025, 7:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15549
Località: (Bs)
:please: :clap: Molto bravo anche nella seconda ripresa!! :clap: :please:

Pochi ci arrivano ... :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16839
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissimo Danilo, che bella sorpresa questa cometa :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 5:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9591
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora Ippo e Danziger!

Dal 9 aprile (finalmente!) la cometa SWAN25F è stata rinominata ufficialmente dall'MPC con il nome:
C/2025 F2 (SWAN)


Nella stessa circolare della nomina ufficiale da parte del Minor Planet Center della cometa, la:
MPEC 2025-G102: COMET C/2025 F2 (SWAN), tra i primi osservatori astronomici che hanno contribuito
a determinare gli elementi orbitali figura anche il D47 BigBang Observatory.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il mercoledì 9 aprile 2025, 9:05, modificato 6 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 6:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15549
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Meraviglioso Lavoro! :clap: :clap: :please:

Infatti ora si può caricare anche in Stellariun (da MPC):
Allegato:
C_2025 F2 (SWAN).jpg
C_2025 F2 (SWAN).jpg [ 1.02 MiB | Osservato 1506 volte ]

:beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 851
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella e interessante,stimata massima magnitudine 4. :thumbup:


Allegati:
mag.gif
mag.gif [ 11.66 KiB | Osservato 1399 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010