1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Astrodivers e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono bastati 18minuti per riempire il campo di una minuscola area del cielo, grande due volte il diametro
della Luna, con delle tracce di satelliti artificiali del magnate americano!

Cometa 49P/Arend-Rigaux ripresa il 31 marzo 2025

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 03.31.html

Allegato:
comet_49p_arend_rigaux_2025.03.31.jpg
comet_49p_arend_rigaux_2025.03.31.jpg [ 1008.49 KiB | Osservato 1598 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e purtroppo andrà sempre peggio.. :( scatto ovviamente bellissimo..non sò fin a che punto i software toglieranno i satelliti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Bella la Cometa!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Danilo Pivato ha scritto:
Sono bastati 18minuti per riempire il campo di una minuscola area del cielo, grande due volte il diametro
della Luna, con delle tracce di satelliti artificiali del magnate americano!

Cometa 49P/Arend-Rigaux ripresa il 31 marzo 2025

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 03.31.html

Allegato:
comet_49p_arend_rigaux_2025.03.31.jpg


Cari saluti,
Danilo Pivato


Hai inserito le coordinate di ascensione e declinazione celeste, Nord-Sud, equatore galattico, ecc? :rotfl:
La IA può inserire in un atlante celeste anche le immagini di repertorio delle comete, asteroidi, supernove, ecc?
Qualcuno conosce un venditore di figurine di giocatori di calcio?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai già la griglia AR e Dec pronta in cielo. :mrgreen:
Bella cometa. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto è piccola la cometina! Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 8:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo, sembra quasi ti abbia tracciato la griglia delle coordinate.
A parte le battute, che tristezza infinita...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo, per gli astrofotografi la situazione andrà sempre peggio, dato che ormai è chiaro che questi satelliti a bassa quota sono indispensabili per questioni di sicurezza. Musk ci è solo arrivato prima di altri, ma negli anni a venire anche l'Europa si doterà di una sua rete personale. Mi chiedo se non possano essere costruiti in modo da non riflettere a terra luce solare.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è sempre il possibile scontro a catena se sono troppi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Kessler
Non disperiamo. :mrgreen:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Many thanks, Elon Musk!
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo concordo con chi dice che andrà sempre peggio e sono davvero arrabbiato per questo.
Mi domando se in un futuro nemmeno troppo remoto si potrà ancora praticare questa passione.
E trovo scandaloso che sia permesso a questi privati di rovinare il cielo che è patrimonio dell'umanità, andando a disturbare non solo noi astrofili, ma soprattutto anche gli astronomi professionisti che fanno ricerca...

Sono schifato e senza parole :thumbdown:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Astrodivers e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010