1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amici astrofili, mi serve un consiglio e un aiuto: dovrei sostituire la mia EQ5 motorizzata (ho anche una EQ6R che però utilizzo solo per astrofotografia quando vado in trasferta, e che funziona benissimo ma che sarebbe troppo ingombrante per il mio piccolo terrazzo e per gli spazi dell'appartamento), che utilizzo dal piccolo terrazzo di casa, per le riprese di Luna, Sole e pianeti.
Il problema è che questa montatura ha ormai 18 anni e quando allungo la focale su pianeti e Luna il backlash mi fa impazzire, fatico a centrare il soggetti da riprendere e anche l'inseguimento lascia a desiderare, e sono quindi costretto spesso a correzioni, anche in questo caso faticose e tardive.
Mi servirebbe una montatura più piccola della NEQ6R, una dalle caratteristiche simili alla EQ5 ma magari più affidabile e precisa. Su questa ci monterei il Lunt50, un Maksutov 127 e al massimo il mio Vixen VMC 200L che pesa 6kg.
Cosa mi consigliate? Una HEQ5 pro potrebbe andare bene? Il budget è grosso modo quello, sui 1000/1200 euro.

Grazie mille e cieli sereni a tutti!

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5159
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Una Heq5 sicuramebte sarebbe un’ottima scelta. Ancor meglio per la tua situazione (ingombri) sarebbe una montatura a moto armonico, compatta, efficiente e con stesse capacità di carico ma ovviamente il prezzo lievita. Tuttavia un amico ha da poco comprato una Juwei17 che dice essere la copia esatta della AM5 a circa 1.100€ e ne parla benissimo. Non nascondo la curiosità e la voglia di comprarla anche io…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Daniele ho visto quella montatura su AliExpress, una copia spudorata della Zwo AM5, non so che pensare però.

E non saprei nemmeno se fidarmi ad ordinarla lì...

Certo una AM5 sarebbe fantastica, ma alla fine a me basta qualcosa di più piccolo, per questo mi ero orientato o sulla HEQ5 oppure sulla Celestron AVX.

Quest'ultima come ti/vi sembra?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5159
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tra le due preferisco sicuramente l’Heq5 (che possiedo da sempre) e che è una montatura di affidabilità certa, si dice la migliore mai prodotta da Skywatcher in rapporto qualità/prezzo/prestazioni. Detto ciò non ho mai provato seriamente la AVX.

Circa l’acquisto su Aliexpress non so, di certo pagare con Paypal ed avere più tutela…al mio amico è andata bene.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sento sempre parlare molto bene della HEQ5 da chi la possiede. Per la montatura armonica su AliExpress bisogna tenere conto dell'assistenza. Chi la fornisce se hai un problema? Si rispedisce in Cina?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5159
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
alby68a ha scritto:
su AliExpress bisogna tenere conto dell'assistenza. Chi la fornisce se hai un problema? Si rispedisce in Cina?


Suppongo di si.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alby68a ha scritto:
Sento sempre parlare molto bene della HEQ5 da chi la possiede. Per la montatura armonica su AliExpress bisogna tenere conto dell'assistenza. Chi la fornisce se hai un problema? Si rispedisce in Cina?



Infatti sarebbe un bel problema!
Comunque credo che la HEQ5 prenda quota :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5159
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sarebbe un problema per i tempi si, però nel caso il prodotto arriva non funzionante ti viene fornita una bolla per rispedire indietro.
Per quanto riguarda la garanzia nel tempo invece suppongo che le spese siano a carico dell’acquirente…ma qui, nella scelta, potrebbe valere un pò il discorso di quando si acquista un usato…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
HEQ5 senza dubbio, magari acquistata da un fornitore affidabile per le riparazioni.. semmai ce ne fosse bisogno, l posseggo da anni e non mi pento di averla acquistata.
Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2025, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emazzoni ha scritto:
HEQ5 senza dubbio, magari acquistata da un fornitore affidabile per le riparazioni.. semmai ce ne fosse bisogno, l posseggo da anni e non mi pento di averla acquistata.
Emiliano



Alla fine l'ho presa e mi sta stupendo per come si comporta!
Sono molto felice :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010