1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo vs telescopio
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 novembre 2024, 15:27
Messaggi: 11
Buonasera a tutti.
Mi è stato regalato un telescopio Konusmotor 130, riflettore newton, 130 mm di apertura, motore AR, messa a fuoco motorizzata. Magnifico strumento, ma che scomodo, che complicato! Inoltre abito in una zona con forte inquinamento luminoso. Infatti riesco ad osservare solamente i pianeti e le stelle più luminose.
Quando invece osservo il cielo con il mio binocolo Celestron 10 per 50 mi si apre un mondo: nonostante l'inquinamento luminoso, compare una miriade di stelle non osservabili ad occhio nudo, le Pleiadi, uno spettacolo grandioso!
E poi, che comodità, che immediatezza di utilizzo rispetto al telescopio!
Al momento preferisco decisamente il binocolo al telescopio!
Cosa ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo vs telescopio
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 13:55
Messaggi: 682
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
... che binocolo e telescopio sono strumenti complementari.

Prova a cercare di osservare la divisione di Cassini fra gli anelli di Saturno con un 50 mm e mi saprai dire.

P.S. Beh, comunque, in questo periodo, con gli anelli quasi di taglio e l'inquinamento luminoso imperante, anche con un 130 mm è cosa dura.

_________________
Cieli limpidi sopra menti serene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo vs telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4083
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pierangelo, il dubbio binocolo vs telescopio ce l'ho avuto anch'io in passato ma, come ha già scritto bardix, si tratta in realtà di due strumenti complementari. Nel primo caso si ha un approccio al cielo di tipo panoramico a bassi ingrandimenti, nel secondo caso si può andare nel dettaglio di un singolo oggetto.
Detto questo, non c'è una via più "giusta" dell'altra ed entrambe le modalità osservative possono procurare appagamento o delusione, a seconda dei propri gusti. Dipenderà dunque solo da te capire quale approccio al cielo vuoi avere. Aggiungo però una cosa. Il binocolo è sicuramente più facile; lo togli dalla custodia, e cominci a spazzolare il cielo. Il telescopio è meno immediato, più complicato da settare e probabilmente anche questo ti ha un po' scoraggiato, ma è solo questione di prenderci un po' la mano.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo vs telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 novembre 2024, 15:27
Messaggi: 11
Grazie mille ragazzi per i vostri consigli.
Io abito in un paese a sud di Milano, tra Milano e Pavia, con un inquinamento luminoso molto forte.
Io mi limito ad osservare nel corsello box del condominio dove abito, con luci dappertutto!
Non mi fido ad andare in campagna da solo, troppa criminalità, quindi limito le mie osservazioni dove sono al sicuro.
Con il telescopio vedo giusto la luna, i pianeti e le stelle più luminose, invece il binocolo è decisamente meno sensibile all'inquinamento luminoso, oltre ad essere più semplice ed immediato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo vs telescopio
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2025, 21:17
Messaggi: 9
Sono anche gusti ed esigenze personali.
Io tra miopia ed astigmatismo ho i due occhi completamente diversi e con il binocolo non trovo mai una impostazione confortevole, mi viene subito la nausea. Con il telescopio, anche se ho iniziato da pochissimo e ha una montatura equatoriale, mi sto divertendo molto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010