Ciao Pierangelo, il dubbio binocolo vs telescopio ce l'ho avuto anch'io in passato ma, come ha già scritto bardix, si tratta in realtà di due strumenti complementari. Nel primo caso si ha un approccio al cielo di tipo panoramico a bassi ingrandimenti, nel secondo caso si può andare nel dettaglio di un singolo oggetto. Detto questo, non c'è una via più "giusta" dell'altra ed entrambe le modalità osservative possono procurare appagamento o delusione, a seconda dei propri gusti. Dipenderà dunque solo da te capire quale approccio al cielo vuoi avere. Aggiungo però una cosa. Il binocolo è sicuramente più facile; lo togli dalla custodia, e cominci a spazzolare il cielo. Il telescopio è meno immediato, più complicato da settare e probabilmente anche questo ti ha un po' scoraggiato, ma è solo questione di prenderci un po' la mano.
_________________ Stefano Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21 Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD
|