1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 21:05
Messaggi: 2
grazie a tutti per le risposte che mi avete dato.
in pratica è scosigliato prendere un telescopio "barlowato"
ma se invece prendessi uno con focale 500, non raddoppiata, sarebbe meglio?
e, scusate la domanda probabilmente banale, che differenza c'è tra focale maggiore e focale minore?
grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Fondamentalmente, supponendo di usare lo stesso oculare su un 500mm di focale e su un 1000mm, la differenza sarebbe che il 1000mm ti darebbe un ingrandimento doppio!!. Tu dici... FIGATA! Allora allungo fin che posso la focale... ecco... il problema è che man mano che allunghi la focale (e l'ingrandimento) diminuisce la "luminosità" del telescopio!!! A quel punto saresti tentato ad aumentare l'apertura (il diametro) del telescopio per aumentare la luce catturata... A quel punto intervengono dei problemi nella costruzione dello specchio (o della lente nel caso di un rifrattore).

Quindi riassumendo... Se tutto fosse ideale, maggiore focale=maggiore ingrandimento a parità di oculare usato!

Il problema è che l'universo nella realtà non è propriamente un pasto gratis!!! ;-)

Byee

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
Rientra nella media delle new entry
ma se ci metti su circa altri 40 euri puoi salire di qualità con un Bresser N130. ma se la spesa è quella e basta la tua è una buona scelta.
Ma aspetta altre dritte dal forum.
ciao. :lol:


Ti conviene spendere i 40 Euro in più per il 130, anche perchè come accessori è più completo, ha oculari decenti e montatura robusta: risultato, spendi subito 40 Euro in più, ma stai a posto con le spese per un po' di anni, mentre il Polaris ha oculari con schemi ottici ormai superati (addirittura H).

Viste le domande che fai, ti consiglierei anche di documentarti un po' prima di acquistare sui diversi tipi di telescopi e schemi ottici.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sapevo dei tele "pompati" o dopati con una Barlow incorporata!
Allora decisamente dico no alla scelta iniziale...
e ribadisco il Bresser 130!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca, ascolta coloro che consigliano il Bresser 130.
La differenza di prezzo non è molta e vale sicuramente la pena affrontarla (sia per il tele che per gli oculari di serie) anche a costo di aspettare un pochino, per raggranellare la cifra che ti manca.

"Chi più spende, meno spende"...dice il proverbio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010