1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Power station portatile cercasi
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno forum.
Dopo un' pò di tempo , in letargo , me ne riesco dalla tana e la passione per questo hobby , comunque mai sopita, si fa risentire .
Vengo al dunque:
AAA cercasi "power station portatile ",da utilizzare per alimentazione montatura (azeq6)+ fascia anti condensa.
Cosa mi consigliate?

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power station portatile cercasi
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 14:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne ho presa una della celestron. E' un po' cara, ma è piccola, leggera e con la cinghia si attacca alla gamba del treppiede.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power station portatile cercasi
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 720
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volendo iniziare a fare fotografia deep ho avuto la stessa esigenza e alla fine dopo mille valutazioni ho preso una Bluetti AC50B da 450Wh con batterie LifePo4 che, andando sul ricondizionato originale del produttore, ho pagato "appena" 240euro. Non è una cifra bassa ma se la si paragona alle varie powertank Celestron è veramente un altro pianeta e non siamo poi così lontani come cifre. Consiglio assolutamente di cercare tra i ricondizionati ufficiali e di preferire i modelli con batterie LiFePo4. Quella mi garantisce sicuramente una notte abbondante tra portatile, minipc, 2 fasce, 2 camere astronomiche e montatura EQ6R pro ed un tempo di ricarica di circa un'ora,

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power station portatile cercasi
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno.
Ti ringrazio Vincenzo per il suggerimento. Avevo già a suo tempo valutato i modelli della Celestron ,ma poi optato per una diy fatta con un' accumulatore al piombo.
Cerco qualcosa di più versatile e maneggevole, tipo quella suggerita da dedo (o questa in link https://iallpowers.it/products/allpower ... atile-600w) La mia preoccupazione
era più sulla potenza della power station , mantenendo la potabilità della stessa.
Come alternativa avevo visto una della Omegon , ma , strumento, molto più "dedicato".

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010