1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2025, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo basso sull'orizzonte: appena 33° al meridiano. Pur avendo iniziato le riprese quasi 2 ore prima del meridiano, non sono riuscito a completare 4 ore di integrazione prima che annegasse nella foschia e umidità:
Allegato:
Gabbiano_Web.jpg
Gabbiano_Web.jpg [ 1.99 MiB | Osservato 1235 volte ]

- 46 sub da 300" - gain 2000 - offset 5; -10°
- Tamron 80/210;
- Filtro Optolong L-enhance;
- QHY 294C;
- SW HEQ5 Pro
- Autoguida con Asi 224MC su ED80;
- Flat, Dark;
- Pixinsight - PS - BXT-NXT-SXT
Cieli sereni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2025, 22:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si vede che è un po' "sofferta", ma già riuscire a riprendere il gabbiano dalla periferia di Milano è un successo.
Secondo me varrebbe la pena provare ad integrare ancora, sperando che il meteo lo consenta.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2025, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto "sofferta", Roberto. Dovrei integrare ancora, ma ora mi ha preso la fregola dei campi larghi e salto da un soggetto all'altro, certamente sbagliando!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2025, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12972
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'altro pò di integrazione non guasterebbe, però già si apprezza anche così!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2025, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2025, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5165
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Concordo con Roberto e Cristina ma capisco l’entusiasmo di “balzare da una zona all’altra”, i campi larghi sono una prospettiva affascinante per oggetti che spesso stanno appena nel campo inquadrato. Avrai comunque modo di integrare…non si muoveranno da lì per lungo tempo! :lol:
Ti direi: vai tranquillo perchè tra poco dovrai prenderti un pò di pausa (forzata) dai campi larghi e rimetter mano a focali lunghe… :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2025, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3033
Immagine buona nonostante le integrazioni scarse,aspettiamo cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2025, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 752
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! Complimenti.
I grandi campi da cieli inquinati sono un bell'impegno :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2025, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-296 Il Gabbiano
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2025, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Ho seguito i vostri consigli: ieri ho integrato ancora per 2 ore. Vediamo se migliora un pò...

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010