1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2025, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se la fortuna ti dovesse arridere in modo eclatante è gradito un modesto bonifico omaggio.... 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2025, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ciao Piero,
senz'altro... :D sei in lista.... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ultime considerazioni sul mio ultimo e definitivo acquisto, lo Swarovski NL Pure 8x32.
Veramente un binocolo incredibile, per qualita' dell'immagine.
Sia per osservazione terrestre che astronomica e' favoloso, fantastico.
Qualche sera fa' con il cielo limpido ho confrontato il mio binocolo con un eccellente 7x50 APM ED di un mio amico che abita in zona, vedevo di piu' con lo Swarovski, gli oggetti celesti e le stelle erano letteralmente scolpite nel campo visivo, immagine perfetta pari ad una fotografica, dava l'impressione di essere affacciati su un terrazzo panoramico su una astronave in navigazione nello spazio, mentre nel pure eccellente 7x50 la qualita' dell'immagine era decisamente inferiore.
Finalmente ho capito che e' meglio spendere di piu' una volta sola che continuare a cercare delle vie di mezzo che alla fine tra acquisti e vendite continue ti fanno spendere molto di piu', ed inoltre ho anche finalmente capito che meglio un binocolo piccolo ma di qualita' eccelsa ottica e meccanica che uno piu' grande ma di bassa o media qualita'.
Preferisco vedere di meno , rispetto ad un binocolo piu' grande, ma quello che vedo lo voglio vedere bene e poi anche avere un binocolo che non si scollima al primo soffio di vento o con una meccanica pietosa.
Con questo concludo e mi permetto solo di dare un consiglio, viste le mie passate esperienze in piccola parte positive ( Miyauchi 20x77 ) e quasi sempre negative, comprate il miglior binocolo che potete permettervi, meglio prendere un ottimo binocolo una sola volta nella vita che continuare a cambiare e alla fine spendere molto di piu' sempre alla ricerca di uno strumento migliore.
Ho imparato a mie spese che se spendi poco, in ottica, hai poco, non cé' niente da fare, la roba buona costa.
Per prendere lo Swarovski , 2200 Euro, ho chiesto un piccolo finanziamento in banca, e non me ne sono pentito. :crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mario Roatta, scusa una domanda: tu usi gli occhiali "permanenti" (cioè i multifocali) o hai una vista ancora ottima a quasi 65 anni?

Te lo chiedo perché io ne ho quasi una decina in meno ma i miei occhi "al naturale" sono il vero limite ancora prima delle ottiche, e d'altra parte non voglio usare occhiali "permanenti" (quelli da lettura sono costretto ad usarli da una decina di anni).

E' una cosa che mi chiedo a leggere (non solo qui) tutte queste revisioni entusiastiche dei cosiddetti binocoli "alfa": dato che difficilmente si tratta di ventenni pieni di soldi e molto più probabilmente di gente di mezza età e oltre mi chiedo appunto come facciano con i limiti dei propri occhi.

Per quanto mi riguarda ho oramai un po' di difetti (tra cui astigmatismo) dappertutto (che però non sono un problema nella vita di tutti i giorni) ma più pronunciati sull'occhio sinistro e non ho voluto spendere più di tanto sui binocoli ritenendo che il vero filtro passa basso siano i miei occhi.

Il tutto vale anche per il visuale con i telescopi, ma oramai faccio quasi solo EAA e foto.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2025, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ciao,
io a quasi 65 anni ho una ottima vista da lontano e un po' meno buona da vicino. Non uso occhiali attualmente.
Fino a circa 5 anni fa', da vicino, dovevo usare gli occhiali, poi cambiando alimentazione ( ora Vegana a base di grandi quantita' di frutta e verdura fresca e proteine vegetali ) e facendo esercizi per i muscoli degli occhi , esercizi semplici che trovi su internet e richiedono solo pochi minuti al giorno, ho potuto fare a meno degli occhiali per vedere da vicino.
L'occhio destro e' perfetto mentre ho un certo astigmatismo nell'occhio sinistro.
Riesco ad usare in maniera proficua binocoli con al massimo una pupilla di uscita intorno ai 4 mm, con P.U. superiori l'astigmatismo dell'occhio sinistro mi fa' vedere le stelle non perfettamente a fuoco, ma comunque avendo l'occhio destro perfetto si compensa un po' il tutto con la visione binoculare.
Quando uso per esempio un 7x50, metto a fuoco l'obbiettivo sinistro usando l'occhio destro che e' perfetto.

Ti allego un grafico che ti dice quale P.U. puoi usare in base all'astigmatismo dei tuoi occhi.

Riguardo le lodi allo Swarovski 8x32, questo se le merita ampiamente, lo ritengo il migliore binocolo mai avuto in vita mia, e ne ho avuti tantissimi...d'altra parte il prezzo parla chiaro...e' un binocolo veramente fatto bene e con delle ottiche eccezionali, ideale anche per chi deve osservare con gli occhiali dato che ha degli oculari enormi, un acquisto per tutta la vita.
Ciao.


Allegati:
DioptrixAstigmatismVis.gif
DioptrixAstigmatismVis.gif [ 12.46 KiB | Osservato 3707 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010