1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un universo senza energia oscura?
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2025, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15717
Località: (Bs)
Il modello Timescape: un universo senza energia oscura?
Amedeo Balbi:
https://www.youtube.com/watch?v=G4QFBQx8t5Y
Allegato:
Univ semza EO.jpg
Univ semza EO.jpg [ 782.08 KiB | Osservato 2965 volte ]

:matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un universo senza energia oscura?
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15717
Località: (Bs)
https://en.wikipedia.org/wiki/Inhomogeneous_cosmology

" ... La cosmologia di Timescape può anche implicare che l'espansione dell'universo stia in realtà rallentando. ..."

Ma pensa un po' :think:
Il concetto (mi sembra di capire) è che se osserviamo in Cosmo da un punto in cui si addensa la massa intorno a noi il nostro tempo rallenta a causa dell'addensarsi del campo gravitazionale (Relatività Generale); per questa ragione abbiamo l'illusione che l'Universo lontano vada più in fretta e stia accelerando la sua espansione.
Le implicazioni della Relatività Generale non finiscono mai di stupire. :think:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un universo senza energia oscura?
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
....una volta erano più seri :D ......poche teorie ma buone.
Adesso sembra che ogni giorno ci sia una scoperta o una novità che puntualmente contraddice quella del giorno prima....
Il risultato è solo una grande confusione generale....forse per motivi meramente economici...leggi fondi per la ricerca.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un universo senza energia oscura?
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15717
Località: (Bs)
Io sono abbastanza fiducioso, non vorrei che le mie locuzioni come "ma pensa un po'" ed altre simili venissero male interpretate.
In definitiva il dibattito è interessante, visto che sul tavolo ci sono grossi interrogativi.
Finché si tratta di soddisfare la sete di sapere io ci sto sempre.
Quasi sempre invece sono perplesso sulle applicazioni (tecnologie).
Ma fortunatamente l'Astronomia si avvicina all'idea di conoscenza fine a se stessa.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un universo senza energia oscura?
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23639
mario de caro ha scritto:
....una volta erano più seri :D ......poche teorie ma buone.
Adesso sembra che ogni giorno ci sia una scoperta o una novità che puntualmente contraddice quella del giorno prima....
Il risultato è solo una grande confusione generale....forse per motivi meramente economici...leggi fondi per la ricerca.


mah... secondo me anche prima c'erano molte teorie alternative, però non c'era la facilità di diffusione che c'è oggi.

un po' come le teorie complottiste o terrapiattiste, per dire, anche prima c'erano e c'era chi ci credeva, ma si risolveva con quattro risate e una preso per il cuBo al bar, oggi invece magari uno ci scrive un libro e va al parlamento Europeo con tutti gli onori!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un universo senza energia oscura?
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15717
Località: (Bs)
Beh sì, nei bar non si fanno molti calcoli, in effetti.


Qui, invece, ad onor del vero, sembra che questo signore David L Wiltshire qualche calcolo lo abbia fatto e che qualcosa abbia pure funzionato.
Al di là degli sberleffi che gli si possono liberamente rivolgere, mi sembra che l'idea di base sia comprensibile anche per l'uomo della strada che magari è cliente abituale di qualche bar.
Se un osservatore sta dentro un campo gravitazionale di una certa entità, il suo tempo scorre più lentamente rispetto a quello di un osservatore che sta in uno spazio privo di materia. E più si addensa la materia intorno a lui più l'effetto del rallentamento è vistoso.

Accettato questo :matusa: , si può capire che anche le nostre misure di tempo sono soggette a questo vincolo.
L'idea sembra essere confortata dai calcoli matematici conseguenti, nell'ambito della oramai tradizionale Relatività Generale e senza scomodare nessuna Energia Oscura, come si dice nei documenti allegati sempre liberamente consultabili.
Amedeo Balbi, per quanto possa apparire giovane, è docente universitario (Tor Vergata).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un universo senza energia oscura?
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23639
non vorrei essere frainteso, il mio era un discorso generale.
intendevo dire che oggi è molto più facile proporre le proprie idee rispetto ad una volta e renderle accessibili anche ai non addetti ai lavori.
Sia che sia il nuovo rivoluzionario modello dell'universo sia che che invece si tratti di esperimenti un po' meno nobili, come il toccare la mano dei neGri per vedere se la pelle ha una consistenza diversa rispetto alle persone normali.

Rispondevo solo a mario de caro ed alle sue considerazioni ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un universo senza energia oscura?
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è anche vero che in prospettiva storica le teorie che si rivelano meno fruttuose vengono semplicemente dimenticate (a parte dagli storici della scienza) e in effetti ce n'è un po' per tutti i gusti...
ovviamente una volta c'era anche meno circolazione del sapere e questo implica anche che ci fosse una minore velocità di elaborazione.

avevo visto per conto mio il video di Balbi e, in realtà, l'ipotesi sembra molto sensata, una specie di uovo di colombo. bisogna vedere, appunto, se poi è in grado poi di derivare anche "il resto" o se riesce solo a fare previsioni corrette sull'espansione cosmica. in tal caso avrebbe un valore esplicativo inferiore al modello standard... ma, insomma: lo dice meglio Balbi nel video :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010