1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 23:13 
Lupodimare ha scritto:
Ciao a tutti dopo aver visionato il miglior filmato ho fatto una nuova elaborazione .
Ho ,questa volta ,selezionato manualmente 1100 su 1800 frames sempre con Registax 4.
Grazie a tutti per i commenti
Ciao
Giorgio

Immagine


:shock: :shock: :shock: Scusate ma io la dico all' ITALIANA, STI CAZZI!!!! Non me ne vogliate!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Giorgione.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
scusate il ritardo ma ero "fuori sede".
Innanzitutto GRAZIE a tutti per gli apprezzamenti che fanno tantissimo piacere.
Dunque come riprendo di solito...
uso una webcam Philips spc 900 che setto a 10 frames al secondo la barra dell' otturatore la tengo a minimo (tutto a sx) il gamma lo tengo basso +/- 30%
il contrasto al 50% , la luminosita' 50% o piu dipende dalla trasparenza della serata ed il Gain al 80-90 % ...insomma da avere un ADU tra 210 e 230 .

ho usato per questa ripresa una barlow televue 3x fitro baader IR/UV cut .
Per la collimazione dell'C9.25 sto usando con profitto il software metaguide...
Infine il seeing deve essere veramente buono ma questo lo sappiamo gia'.
un saluto a tutti
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lupodimare ha scritto:
Ciao a tutti
scusate il ritardo ma ero "fuori sede".
Innanzitutto GRAZIE a tutti per gli apprezzamenti che fanno tantissimo piacere.
Dunque come riprendo di solito...
uso una webcam Philips spc 900 che setto a 10 frames al secondo la barra dell' otturatore la tengo a minimo (tutto a sx) il gamma lo tengo basso +/- 30%
il contrasto al 50% , la luminosita' 50% o piu dipende dalla trasparenza della serata ed il Gain al 80-90 % ...insomma da avere un ADU tra 210 e 230 .

ho usato per questa ripresa una barlow televue 3x fitro baader IR/UV cut .
Per la collimazione dell'C9.25 sto usando con profitto il software metaguide...
Infine il seeing deve essere veramente buono ma questo lo sappiamo gia'.
un saluto a tutti
ciao
Giorgio


Scusa non riesco a capire qual'e' la barra del Gain, qualcuno la puo' indicare perfavore?--
Grazie del chiarimenti dati.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
C'è poco da dire.
Veramente notevole.
10 e lode.

Salutissimi
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Bella Giorgio....vai così :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire, un Saturno praticamente perfetto.
Bravissimo
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti !!!
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
Lupodimare ha scritto:
Ciao a tutti
Finalmente posso dire di aver osservato le potenzialita' del C9.25
il seeing era molto buono e l' immagine del pianeta era ferma e contrastata come non mai.
Ecco un elaborazione di uno dei migliori filmati della serata , (appena elaborero' gli altri li accodero' qui)
Registax 4 e Photoshop cs2 per l'elaborazione
Sto provando il software Metaguide per la collimazione e devo dire che funziona molto bene .
Ciao a tutti
Giorgio

Immagine


bellissima foto :shock:

cmq posso sapere una cosa? visto che non sono molto esperto :lol:

per caso usavi un barlow? se si, quale? :lol:

grazie mille e ciao :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti
x Pippo : eccoti uno screenshot fatto poco fa (la serata promette bene)
dove si notano tutti i settaggi della webcam Philips SPC 900

Immagine

x Feder : SI ho unsato una Barlow 3x della Televue

ciao a tutti.
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010