1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 febbraio 2025, 11:14
Messaggi: 5
Ciao a tutti, mi chiamo Tommaso :D .
Vivo in brianza. Qualche tempo fa ho finalmente dato forma al mio sogno di osservare il cielo con un telescopio. Ho acquistato un Bresser Messier 5" e per sceglierlo ho utilizzato ChatGPT (brancolando nel buio :think: mamiè sembrata la scelta più utile per non inondare forum di domande sceme), indicando cosa volevo osservare e le mie aspettative. La mia scatoletta degli oculari/accessori è così composta: filtro solare e lunare, oculare da 25mm, 9mm, 5 mm, Super Ploessl 26mm, lente di Barlow 2x e un Eyepiece Tecnosky planetary HR 3.2 mm (usato).
Ho intenzione di approfondire tanto e imparare molto, osservando quanto più possibile, magari partecipando anche a serate organizzate con gente "seria" :mrgreen:
Secondo la vostra esperienza è un buon set di base per osservazione luna, sole e i principali pianeti, magari qualche stella doppia e qualche nebulosa?
Cerco di sfruttare le sere limpide (ultimamente il cielo non ha collaborato) osservando dai miei balconi di casa (2° piano) che hanno direzione sud-est e nord-ovest. Ho fatto solo un paio di osservazioni, e ho visto molto bene la luna di ieri sera. Ho provato Marte e Giove, ma i risultati sono stati scarsissimi. L'inquinamento luminoso è davvero esagerato, pensavo appena ho tempo di fare un giro dalle parti di Sormano, che mi sembra di aver capito leggendo nel forum, essere il poso migliore in zona, controllando anche sul sito https://www.lightpollutionmap.info/
Nel frattempo leggo articoli sul forum, mi compro un atlante del cielo, osservo curioso :obs: e studio !

Ciao e grazie per l'attenzione, buona gioranta.

_________________
"E quindi uscimmo a riveder le stelle"
Bresser Messier 5"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto.
Fa piacere vedere qualcuno così animato dalla voglia di osservare il cielo.
Non entro nel merito dello strumento in quanto è abbastanza logico partire dal basso. I risultati ovviamente sono modesti ma se la passione c'è a questo punto si capisce subito.
E' la prima volta che sento dire che chatgpt ha consigliato l'acquisto di uno strumento ma io sono un vecchietto e mi arrendo alle nuove tecnologie.
E proprio da vecchietto ti consiglio di contattare qualche associazione o qualche astrofilo in zona in quanto le serate in compagnia scivolano meglio e soprattutto si impara molto di più che leggendo informazioni su internet.
Un consiglio molto importante è di prendere il filtro solare e ... metterlo in un cassetto.
Questi filtri sono di bassa qualità e operando in prossimità del fuoco concentrano molto calore e possono rompersi improvvisamente. Basta una piccola crepa e saluti all'occhio.
Ovviamente poi sul forum puoi postare i tuoi questi. Qualcuno ti risponderà certamente anche in base alle proprie conoscenze.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 febbraio 2025, 11:14
Messaggi: 5
Grazie Renzo.
Ai miei occhi ci tengo e seguirò il consiglio sul filtro solare, lo userò per filtrare la camomilla... :lol:
Come posso fare, immagino qui nel forum, a trovare astrofili della zona?
Grazie, ciao!

_________________
"E quindi uscimmo a riveder le stelle"
Bresser Messier 5"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 13:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!
Anch'io ho iniziato con un bresser da 5", era un newton 130/900 su montatura equatoriale.
Direi che per ora gli accessori vanno tutti benissimo, sono da sfruttare e da spremere per benino.
Ti consiglio magari la lettura di un libro, un grande classico: "come osservare il cielo con il mio primo telescopio" di W. Ferreri, in modo da prendere le prime erudizioni.

Buone osservazioni e cieli sereni!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 febbraio 2025, 11:14
Messaggi: 5
Grazie Kapp, vado a vedere il libro!

_________________
"E quindi uscimmo a riveder le stelle"
Bresser Messier 5"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista
sei stato già ben consigliato finora, certo c ' è da dire che chatgpt non potendo avere esperienza secondo me dovrebbe essere verificata in quello che ti consiglia da persone esperte;
Ad ogni modo se vuoi provare a fare osservazioni in luoghi adatti, tipo colline o montagne con cieli bui, ti consiglierei di farlo in compagnia di altri astrofili che conoscono il luogo, perché a volte ci potrebbero essere" visitatori poco raccomandabili", sia umani che non.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Ciao e benvenuto

kappotto ha scritto:
...
Anch'io ho iniziato con un bresser da 5", era un newton 130/900 su montatura equatoriale.
...
Kapp


...ma non ti preoccupare, non è che tutti quelli che partono dal 5" fanno la fine di kappotto! :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Dovrebbe essere il piccolo dobson da tavolo.
Il filtro solare dovrebbe essere a tutta apertura, di quelli da mettere davanti al telescopio, quindi è pittosto sicuro se maneggiato correttamente.
Io non amo questo tipo di filtri, fai mokta attenzione perchè si danneggiano facilmente e possono diventare pericolosi, la pellicola non va mai toccata, le impronte sono grasso che esposto al sole buca la pellicola.
Controllala sempre guardandoci attraverso, se la vedi bucata non usarla.
Il sole è pericoloso, per iniziare lascialo comunque perdere, prima fatti un po di esperienza.

Ciao e benvenuto

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto in questo bellissimo forum!
Personalmente iniziai a 10 anni con un piccolo Konus 40/400.

Il primo vero telescopio di un certo livello però arrivò soltanto 20 anni fa, circa: un newton da 150 su EQ5.

Poi da lì in poi è stato un continuo crescendo... :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 1:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Tommaso!
Fino a una decina d'anni fa venivo dalle tue parti (proprio nel tuo paese) una volta ogni quindici giorni, pensa te :)

Complimenti per il tuo entusiasmo, ha ragione Renzo: fa davvero piacere leggerti.

Le conoscenze le puoi fare a Lecco, dove c'è il Gruppo Deepsky che gestisce un planetario e organizza osservazioni.
Oppure a Milano, al Circolo Astrofili che tiene le riunioni al Planetario Hoepli ogni quindici giorni.
C'è anche l'associazione Cernuschese Astrofili, dotata di un osservatorio (con bar sottostante :D) ubicato sulla Martesana.
Ovviamente anche Sormano va benissimo.

Per incominciare, ti posso garantire, hai delle opzioni di scelta di tutto rispetto!

E poi ci sono gli utenti del forum, in gran numero nel milanese.
Un tempo si organizzava l'astropanino, hai visto mai si dovesse ricominciare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010