Ciao a tutti, mi chiamo Tommaso

.
Vivo in brianza. Qualche tempo fa ho finalmente dato forma al mio sogno di osservare il cielo con un telescopio. Ho acquistato un Bresser Messier 5" e per sceglierlo ho utilizzato ChatGPT (brancolando nel buio

mamiè sembrata la scelta più utile per non inondare forum di domande sceme), indicando cosa volevo osservare e le mie aspettative. La mia scatoletta degli oculari/accessori è così composta: filtro solare e lunare, oculare da 25mm, 9mm, 5 mm, Super Ploessl 26mm, lente di Barlow 2x e un Eyepiece Tecnosky planetary HR 3.2 mm (usato).
Ho intenzione di approfondire tanto e imparare molto, osservando quanto più possibile, magari partecipando anche a serate organizzate con gente "seria"
Secondo la vostra esperienza è un buon set di base per osservazione luna, sole e i principali pianeti, magari qualche stella doppia e qualche nebulosa?
Cerco di sfruttare le sere limpide (ultimamente il cielo non ha collaborato) osservando dai miei balconi di casa (2° piano) che hanno direzione sud-est e nord-ovest. Ho fatto solo un paio di osservazioni, e ho visto molto bene la luna di ieri sera. Ho provato Marte e Giove, ma i risultati sono stati scarsissimi. L'inquinamento luminoso è davvero esagerato, pensavo appena ho tempo di fare un giro dalle parti di Sormano, che mi sembra di aver capito leggendo nel forum, essere il poso migliore in zona, controllando anche sul sito
https://www.lightpollutionmap.info/Nel frattempo leggo articoli sul forum, mi compro un atlante del cielo, osservo curioso

e studio !
Ciao e grazie per l'attenzione, buona gioranta.