1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 nebulosa Squalo
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
L’immagine è bella ed anche i colori perfetti. Concordo con Manuele e Luca, soprattutto sul discorso qualità del cielo che mai come per le nebulose oscure penso sia assolutamente fondamentale.
Detto questo, è d’obbligo integrare quando ne avrai occasione perchè lo merita.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 nebulosa Squalo
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 23:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente un oggetto molto ostico per il tuo cielo: in questo casi l'unica soluzione è integrare il più possibile.

Sul discorso calibrazione dei CMOS ho letto pareri molto contrastanti: io personalmente faccio dark e dark flat, ma non utilizzo i bias.
Concordo con Manuele sul flat: secondo me un flat fatto bene fa davvero la differenza, soprattutto su questi oggetti molto deboli.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 nebulosa Squalo
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2025, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!

ippogrifo ha scritto:
E' l'intero fotogramma o hai ritagliato?
E' già uscito AstroArt9 !

Ho tagliato la parte alta per centrare l'oggetto. Si, Astroart9 è uscito alla fine di settembre ed è stato notevolmente migliorato rispetto alla versione 8, che era già molto valida.

AstroManu ha scritto:
I dark si possono anche non fare, ma se li fai sono comunque guadagnati. Ma i flat... i flat a mio avviso andrebbero fatti, anche solo per rimuovere la vignettatura.

Era una prima luce di tutto il setup, stavamo soprattutto provando la guida. Poi io mi sono allargata, come sempre e, dato che c'ero, ho lasciato andare tutta notte, ma non ho poi pensato di fare i flat.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010