1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: informazione montatura dobson
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2025, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcuno usa l'applicazione starsense? si trova bene nell'uso? io ce l'ho da poco ma non mi trova la posizione, forse cielo troppo inquinato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione montatura dobson
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2025, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Prima di tutto devi verificare la compatibilità del tuo telefono.
https://starsenseexplorer.simcur.com/
Anche se questa pagina va presa con le pinze. Per esempio mi dice che il telefono che sto usando in questo momento è compatibile, ma nella lista seguente non è presente.
Devo dire però che quando io presi lo starsense questo telefono era in lista (un samsung della serie Note) eppure non funzionava.
Io ho provato un paio di telefoni samsung dichiarati funzionanti e non c'era stato verso di farli andare.
Avevo preso ben 2 telescopi starsense, uno usato ed uno nuovo, per avere le chiavi e utilizzare le staffe per il telefono.
Ho lasciato perdere per non esaurire i codici di attivazione. Eppure tanti dicono che funziona.
La mia esperienza non è stata buona.
Il mio personale consiglio è di passare ad altri sistemi, se non hai già fatto l'acquisto.
Ad altri però potrebbe essere andata meglio.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
il cell è uno Hiaomi Hyperos, dispositivo redmi12, ho scaricato android versione 15 (lo star sense richiede android 7) quindi dovrebbe essere sufficiente. forse è il cielo troppo inquinato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Io vivo in zona non troppo inquinata, i telefoni su cui l'ho provato parevano funzionare, semplicemente non riusciva a fare la riduzione.
Ripropongo il mio pensiero secondo cui il sistema fa ca...e.
Considerando che è gratuito secondo me SkyHopper è molto meglio, anche se usa altri metodi per ottenere lo stesso risultato.
But your mileage may vary.

P.S. naturalmente il sistema venduto da celestron prevede che la camera del cellulare sia correttamente allineata allo specchio. Immagino che tu abbia controllato.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beato te se hai un cielo poco inquinato, io per fare osservazioni decenti devo andare a Paglio o al Pertus. Il cell l'ho allineato al tele era tutto perfetto ma forse causa il cielo pieno di luci, mi dice che il sistema non riesce a fare posizione. Ovvio che se non riesce a sapere dove si trova tutto il resto è conseguenza della mancata posizione esatta. forse mi conviene tornare al puntamento passivo <tipo intelliscope> o simile. o magari tornare ai cerchi graduati con inclinometro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Per allineato intendevo che il porta telefono ha delle regolazioni per porre la fotocamera posteriore del cell allineata allo specchietto a 45°.
Comunque anche a me non riusciva a risolvere niente...

Io mi sono autocostruito un passivo, ma poi è uscito astrohopper che è spettacolare e gratis.
Un push-to con encoder è comunque sempre una buona soluzione
In alternativa c'è un sistema basato su raspberry con una cam che fa la riduzione astrometrica e può usare anche un giroscopio, da usare sia abbinato ad uno smartphone che standalone. Volendo lo sviluppatore lo vende anche già realizzato, non costa pochissimo, ma comunque non più che comprare e strapagare un cessoscopio celestron per recuperare le licenze starsense come abbiamo fatto noi, nel mio caso soldi buttati via.
Che fa la riduzione sinpotrebbe usare l'app skeyecam in modalità live attivando l'assistenza del giroscopio, ma è un po grezza e pesante, a me fa un po fatica e poi va in crash. Puoi provarla, è gratis, ma purtroppo non prevedebl'uso precchiato, quindi la cam deve essere a 90° ripetto al telescopio, la cam posteriore deve puntare il cielo direttamente.

Il mio cielo non è stupendo, poi questa estate hanno rifatto la stazione davanti a casa mia passando da 2 lampioncini deboli, che hanno fatto il loro lavoro per 100 anni, a una quarantina di megalamioni a led che illuminano più che a giorno!! :facepalm:
Però non è la pianura padana, anche se a sud si fa sentire.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione montatura dobson
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrohopper chi lo vende? magari se non costa troppo lo provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione montatura dobson
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Astrohopper e gratis
Funziona da web a questo indirizzo
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... opper.html
Poi dai 3 puntini a destra del browser puoi selezionare di installarlo come App e così funziona offline.

In alternativa, se vuoi avere la riduzione astrometrica puoi provare PiFinder, autocostruendolo, acquistando un kit o acquistandolo già pronto.
Su Gitub trovi i sorgenti etc. per il fai da te
https://github.com/brickbots/PiFinder
Oppure puoi acquistare un kit sullo shop del sito ufficiale.
https://www.pifinder.io/build-yours
PiFinder non l'ho mai usato, ho provato tempo fa ad installare il software da cui poi è stato derivato su un raspberry ma usavo come lente un cercatore da 250mm per il quale dovevo caricare un database molto ampio rallentando molto la riduzione.
Pifinder con la sua lentina dicono che fa 20 o 30 risoluzioni al minuto.
Se tu dovessi decidere per il pifinder sarei propio curioso di leggere una tua recensione.
Però ti consiglio, come prima cosa, di provare skyhopper.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010