1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 7:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2862
Salve ,ultimo lavoro sulle galassie,si tratta di un gruppo di galassie attorno a ngc 691 nell'ariete e precisamente ngc678 è una galassia vista di profilo,ngc 691 galassia a spirale vista di fronte,ic 167 è una galassia dalla forma a S e ngc 680 è una galassia (sembra ellittica) molto luminosa.Purtroppo l'integrazione è solo di 3 ore , per il mio setup è molto poco e si vede bene,confido di integrare ancora tempo permettendo,comunque l'ho postata lo stesso.Si tratta di un crop con C9,25 f6,3 canon 1000 d raffr. uhc-s.


Allegati:
ngc 691 e dintorni.jpg
ngc 691 e dintorni.jpg [ 1.03 MiB | Osservato 839 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5177
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel quadretto!..moòlte glassie diverse :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2862
Grazie Skiwalker


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3481
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Franco! Ma dove le trovi tutte queste galassiette? Usi un programma che te le fa vedere prima?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2025, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16760
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per questo bellissimo quadretto!
Mi era sfuggito!
Ma esiste un programma che, analizzando la foto, le identifica e cataloga in automatico?

Cieli sereni :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2025, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2862
Grazie Michele e Danziger,no non uso nessun programma,vado su carte du ciel e cliccando su tutte le galassie che vedo nella zona dove posso fare riprese in un certo periodo le vado a cliccare in internet per vedere come sono e decido di conseguenza.Lavoro molto stancante,ma ogni tanto trovo il gruppetto che mi piace e me lo segno per una prossima ripresa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2025, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3481
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco M. ha scritto:
Grazie Michele e Danziger,no non uso nessun programma,vado su carte du ciel e cliccando su tutte le galassie che vedo nella zona dove posso fare riprese in un certo periodo le vado a cliccare in internet per vedere come sono e decido di conseguenza.Lavoro molto stancante,ma ogni tanto trovo il gruppetto che mi piace e me lo segno per una prossima ripresa.

Ah certo che così è davvero un lavoro! Anche perche queste galassie sono piccole e deboli , le devi proprio andare a cercare ! Complimenti anche per questo!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2025, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 270
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti sono d'obbligo perche' nonostante le sole tre ore e la reflex utilizzata,l'immagine merita :)
Le galassiette (non le conosco) avranno anche una magnitudine abbastanza alta per cui una cospicua integrazione e' fondamentale !!!

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2862
Grazie Amadeus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 691 e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 797
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa.
Saluti Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010