Marcopie ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Interessante come ha detto Ippo, ma in tal caso potrebbe darsi che abbiamo la galassia tutta per noi, o almeno fino a che sorgerà una nuova razza intelligente e allora potrebbe andare a finire male per una delle due, spero che non succeda, sarebbe una brutta (fanta)storia.
Lo scenario sul quale vado ragionando attualmente è un pianeta capace di vita complessa ogni milione di sistemi solari. È un numero buttato là, non c'è modo di avere un'approssimazione migliore. Sarebbero comunque 100.000 mondi in ogni galassia. Poi c'è la questione della coincidenza temporale delle civiltà (oltre a quella, ovviamente, della possibilità di muoversi a velocità superiori a quella della luce). In ogni caso un solo mondo su un milione di sistemi stellari pone anche la questione di come trovarlo...
Che fai? Viaggi da una stella all'altra finché non lo trovi? Troppo tempo ti ci vuole!

Nooo, molto più semplice: da qualche decina di anni noi stiamo trasmettendo su certe frequenze radio con
una potenza superiore a quella di tutta la galassia (tutti gli oggetti naturali della galassia) quindi se, anche
per caso, ascolti queste frequenze hai fatto bingo!
Ti sentono e riconoscono anche su M31, se poi ci sono dei malintenzionati saranno cacchi nostri!
Quello che voglio dire è che già adesso noi siamo in grado di "vedere" certe possibili civiltà, la questione è
che forse loro, ma non noi, NON voglio farsi vedere per motivi di sucrezza, allora ....
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: ad oggi ho 22 romanzi di fantascienza da finire non me ne date altri
