1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 2:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
...confermo la mia presenza per sabato.Tra l'altro sono stato proprio lì sul posto stasera verso le dieci a girovagare tra le costellazioni con il mio 10x50.Non ci ho messo neppure troppo tempo ad arrivare,poco meno di una mezzoretta.Ottima postazione e cielo buio...un'abisso rispetto ai cieli della bassa bresciana a cui ero abituato.Ho dovuto andare parecchio all'interno perchè ogni tanto(1 ogni quarto d'ora più o meno) compariva qualche auto a rovinarmi puntualmente l'adattamento al buio.Già con il mio semplice binocolo son riuscito a vedere come non li avevo mai visti da cieli "standard" oggetti come la Nebulosa di Orione,le Pleiadi,Presepe(niente da fare per la galassia di Andromeda,non sono riuscito ad individuarla,ma penso che all'ora in cui osservavo fosse ormai invisibile dietro la boscaglia in direzione nord-ovest)Saturno,stelle doppie e altri.Immagino solo cosa potrebbe riservare un telescopio...peccato solo che ho dovuto abbandonare dopo solo un ora e mezza di osservazione causa avanzati sintomi da assideramento...non ero vestito in modo adatto.Però ne è valsa la pena...

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, sono contento che qualcuno abbia confermato la validità del posto.
In effetti ieri sera faceva molto freddo, ma se mi chiamavi una scappata magari la facevo, io abito a solo 15 minuti.

Però mi sembra strano che tu abbia sofferto così tanto le auto: praticamente non puntano mai i fari in direzione del campo ... a meno che tu non fossi proprio sul ciglio. Io di solito entro per una 50ina di metri.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh, i veneti sono in 24 questo sabato sul Grappa, ci hanno fregato! :wink:
Forza, cominciate a dare conferma, ora vi scrivo un MP.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:02
Messaggi: 64
Località: Sarezzo (BS)
Anche io ci sarò (cena compresa).

Di sicuro porterò il bonocolo e la Pentax vecchio modello per fare qualche foto. Per quanto riguarda il "piccoletto" (60/700) non ne sono sicura, magari lo porto per fargli provare l'ebrezza dell'uscita da casa!

Ciao a tutti!

P. S. X Puspo: complimenti per il meraviglioso frugoletto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benissimo!
Porta anche il rifrattore, è sempre bello comparare gli strumenti :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
Però mi sembra strano che tu abbia sofferto così tanto le auto: praticamente non puntano mai i fari in direzione del campo ... a meno che tu non fossi proprio sul ciglio. Io di solito entro per una 50ina di metri.[/quote]

Infatti inizialmente ero vicino alla mia auto parcheggiata sul ciglio..poi quando mi sono spostato più all'interno ho risolto il problema.Forse ci torno stasera,giornate come queste bisogna sfruttarle...

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:02
Messaggi: 64
Località: Sarezzo (BS)
puspo ha scritto:
Benissimo!
Porta anche il rifrattore, è sempre bello comparare gli strumenti :wink:


... ma cosa vuoi comparare?!? Al massimo cercherò di sperimentare i vostri oculari, i miei fanno alquanto schifo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì sì, ho capito ... tanto al buoi se li scambi chi se ne accorge 8)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ora le previsioni dicono abbastanza bene ... diciamo una preghierina, che abbiamo già rimandato 2 volte! :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi...
io sono ancora barricato oltralpe... :( :( :( :( :( :(
Uff...

Godetevela ed alla prossima...


Sarei venuto con un MAK127

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010