I parametri dell'autoguida variano a seconda della montatura, della velocità di guida, del sensore CCD e dell'ottica, quindi purtroppo devi sperimentare un po' per trovare quelli che vanno bene nel tuo caso.
Ma poi perché ho detto purtroppo? In fondo anche tutte queste prove rendono divertente questo hobby!
Per la cartuccia essiccante la procedura che hai descritto è più o meno quella corretta. Dico più o meno perché manca la temperatura del forno (che trovi sul manuale di istruzioni della camera) e la durata della "cottura" (2 ore mi sembrano poche, ma comunque anche questa informazione è sul manuale). Se non hai il manuale scaricalo dal sito della SBIG.
Quello che chiami "tubetto di scorta" non è altro che un tappo (senza essicante) per tenere chiusa la camera mentre l'altro è nel forno.
Comunque tutta questa procedura non è da fare tanto per farla, ma solo se ti si forma della condensa (o del ghiaccio) sul CCD (e lo vedi molto bene nelle foto in questo caso). Se non hai di questi problemi lascia la camera così com'è.