1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 diverse rotazioni e tanti dubbi!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ieri notte ,visto il seeing penoso ho deciso di dedicarmi all'osservazione con il piccolo dobson... ma ne ho anche approfittato per fare alcuni scatti con la 20d.

Vorrei cercare di risolvere, o almeno inziare a capire per quale motivo la mia Canon 20D ha un autonomia cosi' bassa...

Batteria Nuova Cinese (celle made in Japan.. dicono) da 1850mah nuova!

Durata? 1h 20minuti con pose ripetute di 30 secondi e dark frame automatico.

Ho fatto un filmato carino :) (500k)
http://astro.xchris.net/?q=node/94
Durata 1h 20 minuti a botte di 30 secondi (+30 di dark)

e una rotazione al polo di 16 minuti (+ dark) (con altra batteria)
http://astro.xchris.net/?q=node/93

a) vi piacciono?
b) perche' dura cosi' poco? se facessi pose piu' lunghe... quindi meno alzamenti di specchio durerebbe di piu' secondo voi?

Temperatura ~0° o poco piu' (a spanne...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la sequenza video.
Per le pile non so cosa dirti. Sulla 300D con due pile cinesi vado avanti tutta la notte e me ne avanza un po' per la notte successiva.
Sicuramente le pose corte fanno durare le pile di meno.
10x30" consumano molto di più di 1x5'
Alzare e abbassare lo specchio, aprire e chiudere otturatore, scaricare la memoria nella CF (sempre che tu non abbia anche il postview a video) sono tutte cose che consumano le pile

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no Renzo,
ho disattivato la preview...

faro' delle altre prove direttamente a Milano...
a vedere quante pose da 5-10 minuti riesco a fare...
mi sembra assurdo che sia la mia 20d sfigata! :S


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella l'animazione :) l'hai fatta da casa????

Se ti può consolare con la mia 350D e batteria originale ci faccio un 3 ore scarse
senza attivare schermo e facendo pose da 1' a 4' alla temp. di +6° circa.
Credo che non abbia avuto molta vita la mia batteria per essere così poco
performante.
Le tue sono nuove p hanno già cicli e cicli di carica-scarica?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si da casa...
ma quella di montagna :D

questa pila ha solo 2,3 cicli alle spalle.
Ma quelle che ne hanno un bel po' di piu' durano ancor meno :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini, Christian, in special modo la sequenza che è veramente ben fatta.

Riguardo alle pile, penso che il consumo derivi dall'alto numero di scatti. Normalmente i movimenti meccanici, essendo controllati da un sistema elettromagnetico, assorbono molta più corrente dei componenti elettronici.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la sequenza!

Pile: tutte le pile che ho acquistato non originali, durano sempre meno di quella originale, pur avendo un'amperaggio superiore :?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Con la 350 le batterie non durano molto di + :( Personalmente ne ho 3 per essere sicuro tutta la notte. Credo che il tuo consumo anomalo sia dovuto all'auto dark che è un'operazione che impegna non poco il processore della macchina. Comunque le foto sono davvero belle, così come il cielo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Con la 350 le batterie non durano molto di + :( Personalmente ne ho 3 per essere sicuro tutta la notte. Credo che il tuo consumo anomalo sia dovuto all'auto dark che è un'operazione che impegna non poco il processore della macchina. Comunque le foto sono davvero belle, così come il cielo!


Non è da escludere quest'ultima opzione visto che più lunghe sono le pose
e più tempo ci vuole per il processing e quindi maggior consumo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie a tutti intanto..
io sono un po' scettico.

Il dark automatico da sottrarre non fa altro che una mera sottrazione... non credo che impegni piu' di tanto il processore.
(1,2 secondi?)

Credo sia colpa di tutte le parti meccaniche in movimento :S


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010