1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 14:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mezz'ora prima dell'inizio il cielo era abbastanza libero dalle nuvole e pensavo di essere stata fortunata... Poi 10 minuti prima dell'inizio sono arrivate le nuvole... avevo preso due filmati di Saturno che mi hanno aiutato a rinforzare il segnale del pianeta nella due immagini che propongo, mentre non ho pensato a prendere un filmato della Luna e mi sono dovuta accontentare dei pochi frame salvati dalle tre riprese (una per l'ingresso, una per l'uscita e una successiva in cui le nuvole erano un pò più diradate). Riprese effettuate con continuo cambio di gain per adattarmi al passaggio delle nuvole che bruciavano o oscuravano il nostro satellite... Somma di 12 fotogrammi per l'ingresso e di 21 per l'uscita, scelti a mano cercando di prendere i migliori. Scelti a mano anche i fotogrammi dell'immagine successiva all'occultazioni, escludendo quelli bruciati e quelli più scuri.
Tirando le somme, almeno mi sono portata a casa un'immagine ricordo di questa occultazione. :D

Occultazione di Saturno, 4 gennaio 2025

Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12" GPS - Fuoco diretto
QHY533C - Filtro Baader Uv-Ircut
Doppia esposizione. Per la Luna 21 frames. Per saturno filmato da 2' a 14fps
Elaborazione: Autostakker3, Astrosurface, Registax5, Affinity photo2 e Paint Shop Pro 2023

Cristina


Allegati:
20250104_occultazionesaturno.jpg
20250104_occultazionesaturno.jpg [ 871.42 KiB | Osservato 1178 volte ]
20250104_occultazionesaturno_b.jpg
20250104_occultazionesaturno_b.jpg [ 834.36 KiB | Osservato 1178 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Almeno nonostante tutte le difficoltà, hai portato via un bel ricordo di questo bellissimo evento!

Brava Cristina :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le condizioni erano complicate e mi sembra che nonostante tutto hai fatto un bel lavoro.
Potresti provare a stirare l'immagine di Saturno per vedere se riesci a vedere anche Titano.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!

alby68a ha scritto:
Potresti provare a stirare l'immagine di Saturno per vedere se riesci a vedere anche Titano.

Io lo vedo Titano sull'immagine... E' un pò più in basso a sinistra di Saturno.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella dovrebbe essere la stella 85 Aquarii.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3038
Ottimo lavoro Cristina!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco!
alby68a ha scritto:
Quella dovrebbe essere la stella 85 Aquarii.

Ma pensa te, ho dato per scontato che fosse Titano e anzi, mi stupivo di vederlo così bene! :facepalm:
Però adesso ho verificato ed effettivamente Titano era in tutt'altra posizione...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Bella ripresa considerando anche la posizione degli anelli non favorevole.
:thumbup: :thumbup:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2025, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paul!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2025, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15741
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Anch'io ho dato per scontato che fosse Titano. :clap: :clap: :please:
Ottimo souvenir. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010