Ciaoo,
provo un attimo a ricapitolare:
gli unici che devono rispettare la stessa temperatura dei lights sono i darks.
tutti devono essere fatti con la stessa focale, diaframma e iso e punto di messa fuoco, il che rende difficile ripeterli a casa soprattutto con obbiettivi non a focale fissa.
ma per i flats posso usare questa tavoletta led sulla quale ho messo un foglio di carta bianco, la luce anche dalla foto sembra omogenea, giusto ?
https://i.imgur.com/gEq3uy1.jpegtutta quella "grana", è dovuta al foglio bianco che ci ho messo sopra perchè di default la tavoletta ha molti quadratini che si vedono come in questa foto:
https://i.imgur.com/cGiEwEZ.png Con la luce diurna anche il più alto livello non risulta granché...però se messo sopra l'obbiettivo con il paraluce dovrebbe essere sufficiente, quando l'ho usato per la mia prima foto delle pleiadi l'istogramma era qui:
https://i.imgur.com/2LRegkv.pngperò seguendo questo video:
https://youtu.be/SwILuu5oTJc?t=326l'instogramma dovrebbe stare o a metà
https://i.imgur.com/Kt9XfWS.png oppure verso i 3/4
https://i.imgur.com/YOfmLKK.pngquindi iso gli stessi dei lights (probabile a 1600) e apertura 6.3 ad esempio, avrò che impostando la macchina fotografica in AV a 6.3 e con la tavoletta luminosa sopra, dovrebbe calcolarmi il tempo di scatto, una volta eseguito vado a verificare l'istogramma e se non sono soddisfatto di dove l'ha posizionato, dovrei tramite questo tasto:
https://i.imgur.com/4ZwZLfg.png andare a sovraesporre ok ?
voi dove lo posizionate l'istogramma per i flat ?