1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening, mircovilli e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Personalmente non ne sentirò la mancanza.

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
benzomobile ha scritto:
Eh ... ma l'Arte dove la mettiamo?
Eppoi ... ancora con il naso all'insù a scrutare gli astri? Suvvia, cresciamo! Insomma, non ci interessano gli strabilianti regali, "le magnifiche sorti e progressive", di cui il caro Elon ci omaggerà a brevissimo tempo?
Altro che stelle ... l'AI ci renderà FELICI, RICCHI ed IMMORTALI! Vi pare poco?

GN


io adoro l'arte (come te credo), ma penso che, oltre a tutte le altre critiche che si possono fare, queste pagliacciate nuocciano all'arte e al modo con cui ci si rapporta ai beni culturali (e paesaggistici ovviamente)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 23:43 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2436
Località: Provincia di Sondrio
Avevo scritto un messaggio, poi l'ho cancellato pensando non fosse il caso di degnare la persona di cotanto messaggio, ma poi me ne son pentito. Son riuscito a recuperare il messaggio e lo ri posto completo:


MauroSky ha scritto:
L’oicofobia è la tendenza abbastanza diffusa, specialmente in Italia, a ripudiare
cultura, storia, costumi, istituzioni

Vedo che conosci bene il problema, probabilmente ne sei affetto.
Direi che ultimamente si ripudi soprattutto la storia, con una verta tendenza a cercare di riscriverla.
MauroSky ha scritto:
e tutto ciò che si richiama all’appartenenza e al sentimento nazionale.

e meno male direi... purtoppo molte di quelle persone non vanno più a votare permettendo all'altra sponda di vincere le elezioni
MauroSky ha scritto:
Per effetto dell’oicofobia, alcuni intellettuali “di sinistra” sono portati a bollare tutti quelli che difendono l’idea di nazione e promuovono il valore dell’identità nazionale come “sciovinisti”,
“razzisti”, “sovranisti” e “fascisti”.


Per effetto dell'oicofobia certi intellettuali di destra tendono a a bollare come affetti da oicofobia chi riconosce come nazionalisti e fascisti alcuni politici nostrani e stranieri
MauroSky ha scritto:
È questo un fenomeno dai risvolti eclatanti ma scarsamente indagato e dibattuto. Si discute molto, infatti, della xenofobia come paura dello straniero, malessere sociale cavalcato da varie culture e forze politiche, mentre si evita di prendere consapevolezza dell’oicofobia come concezione distorta della vita politica che spesso produce conseguenze assai nefaste.

ma no... dai.. mi sembra che Xenofobi e fascisti siano molto più nefasti.Te lo assicuro... la mia ex moglie era straniera, ho una figlia straniera naturalizzata ed una italiana, e ti assicuro che i figli di gente di una certa parte non fanno fatica a mostrare quanto sono xenofobi, daltronde è ciò che imparano dai genitori. Di solito quando le figlie mi raccontano episodi a loro capitati a scuola gli spiego di non prendersela che son persone da poco, non gli spiego che son xenofobi, ma che loro e probabilmente i genitori sono dei razzisti di merda (daltronde una buona parte dell'educazione di una persona si svolge a casa) che spesso si raccontano di non essere razzisti, son gli altri che son neri (o gialli). Le invito la volta successiva darispondere a tono ed ad alta voce che hanno sicuramente problemi di erezzione e fanno gli sbruffoni per far credere di averlo duro e che a trattar così le donne il loro piccolo pene lo useranno ben poco, infatti dalle occhiaie si vede che son abili di mano. Di solito quei ragazzi scappano per la figuraccia che han fatto invece che sentirsi grandi. Sarà per quello che crescono xenofobi? Perche donne straniere gli fan fare le figuracce?
MauroSky ha scritto:
Non ci saranno altri miei interventi


Be... non posso che quotare Elettrico.

Comunque vorrei far notare come vengano distorti i significati delle parole per per darsi un tono o una parvenza di sapienza, l'oicofobia è, in psichiatria, la paura per per la propia casa e/o per il suo contenuto.
La parola venne poi utilizzata da "certi intellettuali" di destra politicizzandola per affermare che chi è di sinistra ha una malattia che gli fa aver paura del nazionalismo o più ampiamente degli ideali di destra più estrema che meno.
Penso che tu lo sappia abbastanza bene perchè hai postato parola per parola la quarta di copertina del libro "Oicofobia. Il ripudio della nazione" di Spartaco Pupo postandolo come tuo pensiero e senza degnarlo di un riconoscimento citandolo nel tuo post benche sia il pugno dietro ad alcuni testi sacri delle destre, da affiancare alla lettura di "Fascistofobia" nelle pause tra una rilettura ed un altra del "Mein Kampf

P.s. mi aspetto ora l'intervento dei moderatori, per reguardirmi per il mio intervento, ma mi auguro vivamente che sia lo stesso per chi posta le quarte di copertina di libri fascisti inneggiando a politici stranieri che si intromettono nella politica nazionale ed europea.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23638
tornando in topic

tuvok ha scritto:
Il problema, diciamoci la verità, è che dell'IL non se ne frega nessuno, a parte gli astrofili.


ero stato ottimista.
Ormai tutto si è ridotto ad una questione di tifo, e non c'è nessun "principio" che tenga se la propria fazione dice il cotnrario.
Che tristezza.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che il 3D è andato in vacca, lo si potrebbe trasferire al Bar?
Così si potrà discutere di politica quanto si vuole.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Per altro si vede molto bene che il fascio luminoso va oltre gli archi, si vede l'albero a sinistra della foto illuminato dal basso.
E' sempre più una lotta persa in partenza. Dell'inquinamento luminoso non gliene frega niente a nessuno. I nostri politici sono di un'ignoranza vergognosa e più sono ignoranti più vengono votati, più abbassano il livello e più hanno successo.
I politici sono semplicemente lo specchio della società che rappresentano e se, come ben dici dell'inquinamento luminoso non gliene frega niente a nessuno, perché dovrebbero impegnarsi in una battaglia che non porta consenso, mentre viceversa, portare luce dove prima c'era buio suscita il plauso?
La questione è tutta lì, a mio modesto giudizio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23638
Angelo Cutolo ha scritto:
Visto che il 3D è andato in vacca, lo si potrebbe trasferire al Bar?
Così si potrà discutere di politica quanto si vuole.


va bene anche al bar, ma mi pare che emergano anche spunti interessanti per un forum di astronomia.
Per esempio, forse per la prima volta, leggo che sostanzialmente l'IL non è un grosso problema ne' per visualisti ne' per astrofotgrafi.
Sospetto (come te) che sia una posizione ideologica per non dare fastidio alla parte politica che ha installato le luci, ma potremmo sbagliarci e potrebbe essere interessante approfondire questa posizione.

Magari è passato in secondo piano:

Cita:
[cut]
L'inquinamento luminoso interessa sempre meno o nulla agli Astrofotografi
[cut]
Neanche ai visualisti piu esperti interessa piu di tanto l'IL [cut]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 12:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27047
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Neanche ai visualisti piu esperti interessa piu di tanto l'IL


Perché mi devi far essere volgare, anche se rimango in silenzio?

Per cortesia, la politica lasciamola per sedi opportune.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23638
ce l'hai con me? :lol:

io ho solo quotato il messaggio di chi la pensa così!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2025, 13:16 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2436
Località: Provincia di Sondrio
Tanto per.... vi posto una foto scattata un paio di sere fa dell'impianto di illuminazione della pista di sci del baradello all'Aprica.
La pista è sul confine del parco delle orobie e dell' Osservatorio Eco-Faunistico Alpino ed in barba alle leggi sull'IL della Lombardia.
Addirittura è pubblicizzato non come spreco ma come, e cito il sito di ENI, "modello virtuoso di transizione energetica sostenibile".

La foto è stata presa da una quindicina di km di distanza.
L'area è ben visibile ad una cinquantina di km.
Mi scuso per la scarsa qualita della camera del telefono. Notare il riflesso della luce sulle nuvole.

P.S. per me l'IL è un problema, proprio in questi giorni sto parlando con amici per muoverci con Cielo Buio. Appena mia figlia, che è all'estero, mi rende la fotocamera documenteremo meglio la situazione.


Allegati:
20250105_204844_resize_85.jpg
20250105_204844_resize_85.jpg [ 220.34 KiB | Osservato 1973 volte ]

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening, mircovilli e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010