1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su filtro lps d2
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao chiedo se può essere utile un filtro antiinquinamento con camera mono? Usata con filtri rgb
Grazie

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtro lps d2
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2025, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno mi può aiutare su questa scelta?

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtro lps d2
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 settembre 2022, 14:37
Messaggi: 79
Località: Provincia di Bergamo, Bortle 5
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbe essere un'opzione, ma non saprei come sarebbero nella pratica i risultati.
Di sicuro perdi un po' di intensità sulle nebulose a riflessione gialle e un nelle galassie, ma tagli anche dell'inquinamento luminoso.
Mi sembra di avere visto su Astrobin una persona che usava il filtro L-Pro per la luminanza e normali RGB per i colori e i risultati uscivano.
Devi valutare in base alla quantità di inquinamento luminoso che hai.

_________________
Daniele Borsari
Samyang 135mm f/2.0 ED UMC
Player One Ares-M Pro
www.astrobin.com/users/daniele.borsari/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtro lps d2
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5168
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quando avevo la camera monocromatica, cone filtro di luminanza usavo un IDAS LPS P2 che aiutava parecchio dal mio cielo. Se tu hai IL da Led allora il D2 può essere una buona soluzione.
Se invece intendi usarlo a cascata in combo con un altro filtro R-G-B, penso che avrai un bel calo di luce. L’esperimento ovviamente lo puoi fare. Valuta che in quel caso hai un triplo taglio IR dato dal vetrino davanti al sensore, dai filtri RGB e dal D2; non so con esattezza se e quanto sia penalizzante.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtro lps d2
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di cuore a tutti, Farò degli esperimenti :ook:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtro lps d2
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 752
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io usavo non il d2 ma il p2 davanti a tutti i filtri e per funzionare funzionava.
Però non so dirti se e quanto era utile.

Adesso l'ho rimosso e non penso lo rimetterei davanti a tutto. Uso un cls astronomik al posto della luminanza assieme ai filtri rgb.

Quando usavo la banda stretta il filtro S2 era totalmente cieco con davanti l'idas p2, si vede che tagliava praticamente tutto lo zolfo.

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtro lps d2
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ho ben capito intendi usarli in cascata D2+R, D2+G, D2+B... anche perché su camera mono altre combinazioni non avrebbero senso.
A spanne ottieni dei filtri R G B con banda di circa 50nm. Sicuramente tieni a bada l'IL, sicuramente avrai delle immagini un po' più buie: in banda perderai circa un 20% della luce iniziale. Però effettivamente potrebbero darti una bella resa finale.. sarebbe da provare si :mrgreen: Considera però che in commercio esistono filtri gia pronti con banda da 35nm....

Io dal mio sito inquinato uso i soli filtri R, G e B per la cromia, e un L-pro per la luminanza: non mi trovo male, senza L-pro la luminanza diventa un disastro di gradienti. Filtri R G e B che hanno normalmente una banda di 150nm sono sufficienti per controllare un certo inquinamento luminoso.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su filtro lps d2
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Grazie mille, ma penso sia meglio senza, io difficilmente uso la luminanza . Vado solo con rgb.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010