1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio Quasar QSO 0957+561
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2021, 0:11
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la “doppio quasar”, QSO 0957. In realtà è un solo oggetto, ma si divide in due per effetto di una grande massa tra esso e la terra, la galassia lente YGKOW G1 (fu la prova che Einstein aveva ragione, la massa “piega” la luce).
Distante 8,7 miliardi di anni luce, magnitudine 16.7, distanza tra le due immagini 6”.
Sono riuscito questa sera a fotografarla con il Cassegrain puro C200 ridotto a 0,67x LF1.634mm. f/8 filtro L 900s
È la prima volta che fotografo un oggetto distante da noi 8,7 miliardi di a.l.

Immagine intera in cui risulta visibile, in alto, anche la galassia NGC 3079:
Immagine

Crop 1:
Immagine

Crop 2:
Immagine

Qui potete ricavare altri dati:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Doppio_Quasar

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lente_gravitazionale


Allegati:
Snapshot_2024-12-30_22-46-19_ 0000_L_-15.00_900.00s_ 120_80_ridimensionare.jpg
Snapshot_2024-12-30_22-46-19_ 0000_L_-15.00_900.00s_ 120_80_ridimensionare.jpg [ 68.9 KiB | Osservato 269 volte ]
Snapshot_2024-12-30_22-46-19_ 0000_L_-15.00_900.00s_ 120_80 - 2_ridimensionare.jpg
Snapshot_2024-12-30_22-46-19_ 0000_L_-15.00_900.00s_ 120_80 - 2_ridimensionare.jpg [ 127.86 KiB | Osservato 269 volte ]
Snapshot_2024-12-30_22-46-19_ 0000_L_-15.00_900.00s_ 120_80 - 3_ridimensionare.jpg
Snapshot_2024-12-30_22-46-19_ 0000_L_-15.00_900.00s_ 120_80 - 3_ridimensionare.jpg [ 205.92 KiB | Osservato 269 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Quasar QSO 0957+561
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che bel soggetto... una lente gravitazionale... a vederlo così sembra una normale stella doppia - davvero impressionante.
la magnitudine non è nemmeno impossibile da un buon cielo con un telescopio fra gli 8 e i 10 pollici, magari alla prima occasione ci provo in visuale... :bino:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010