1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 16:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3359
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1131
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
No,non ho mai provato il procedimento drizzle,ma con che programma si fa?


Con P.I. ...
Se usi il WBPP puoi già settarlo da li, ti verrà generato sia il file di integrazione senza drizzle sia il file di integrazione con drizzle, oppure una volta finito il processo di image integration applichi drizle integration, ma a patto che tu abbia settato nel processo di star alignment, "generate dirzzle data"
Per la drizzle sono necessarie 3 cose: molte immagini da sommare, fare il dithering aggressivo e avere immagine sottocampionate.
Cerca su YT Applicazione del DRIZZLING con DrizzleIntegration e ti chiarisci meglio ciò che ho scritto.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3359
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3045
Grazie pierpaolo_P.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3359
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 21:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella galassietta, direi che è venuta bene relativamente al tuo setup.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3359
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2024, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3045
Grazie Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 3359
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soggetto per niente facile. Piccolo e debole ( mag oltre 10.5) , direi che hai fatto un lavorone ! Anche solo per le ore di ripresa effettuate! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010