1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 9:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti e grazie per i commenti. Beh, certamente, alla NLT non potevamo che osservare con i rifrattori a lunga focale, io ho voluto portare un F/5 per mostrare le differenze, ma vi informo che stiamo già organizzandoci per la NTT: La notte dei tubi tozzi", dedicata agli appassionati del Celestron C8 e non solo...
Buona fine 2024 e buon inizio 2025 a tutti!

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la presentazione della serata. Fa davvero venire voglia di prendere il telescopio e dare un'occhiata ai pianeti.
E sopratutto di comprare un bel rifrattore a lungo fuoco. Sono sempre tentato, ma poi non lo userei con profitto...
Bello se organizzate la serata per i telescopi a specchio.

Auguri a tutti per un sereno (in tutti i sensi) 2025
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 9:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo, in realtà avremmo dovuto avere il "40cm" di Kappotto che però non è riuscito a venire. Personalmente non ho nulla in contrario a osservare anche nei newton o in altri schemi ottici, ad esempio, durante la NLT di questa stagione abbiamo usato anche dei piccoli rifrattori apocromatici e dei binocoli. Purtroppo avendo dovuto spostarla, causa nebbia, da novembre a dicembre, molti appassionati non sono potuti venire e alcuni di loro avevano anche i C9.25 e i Mak Newton. Ora resta solo da capire dove organizzare la serata dedicata ai C8, penso che Opera sia sempre una ottima base, ben raggiungibile da molti appassionati. Vi aggiornerò senz'altro.

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1398
Località: Veneto
Bella serata tra appassionati di osservazioni visuali!

Mi permetto di dare un consiglio per i prossimi reportage: bisognerebbe, secondo me, specificare sempre non solo l'oculare ma anche l'ingrandimento a cui si sta osservando in quel momento e ricordare , non solo all'inizio , il diametro e la focale degli strumenti

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ah alla notte dei tubi tozzi non posso mancare con il mio 10" su montatura sottodimensionata :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 10:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
Bella serata tra appassionati di osservazioni visuali!

Mi permetto di dare un consiglio per i prossimi reportage: bisognerebbe, secondo me, specificare sempre non solo l'oculare ma anche l'ingrandimento a cui si sta osservando in quel momento e ricordare , non solo all'inizio , il diametro e la focale degli strumenti



Grazie del consiglio. Non è stato molto facile girare il tutto, ma ci provero' :thumbup:

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 10:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ah ah alla notte dei tubi tozzi non posso mancare con il mio 10" su montatura sottodimensionata :)

Ottimo!

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
se posso permettermi un piccolo consiglio (disinteressato :oops: ), cercherei di evitare i week end per la prossima serata (sarei venuto molto volentieri ma week end e festivi/pre festivi normalmente torno giù).

comunque le serate dedicate ai lunghi tubi, secondo me (possessore di decine di SC negli anni) ha molto più senso, perchè un c8, un c9 un 10-11" c'è sempre nelle varie trasferte, un 150f15 non lo vedi tanto facilmente in giro

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' un po' difficile fare una serata nei giorni lavorativi :lol: a parte per pensionati, disoccupati, studenti e semi nullafacenti come me... :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
be' un po' difficile fare una serata nei giorni lavorativi :lol: a parte per pensionati, disoccupati, studenti e semi nullafacenti come me... :lol:

Beh, già ce ne sarebbe un discreto numero. :lolno:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010