1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2024, 13:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, sedetevi comodi perchè questa volta il video è molto lungo. Ho appena pubblicato il reportage in 4k della NLT- La NOTTE DEI LUNGHI TUBI Rifrattori a lunga focale, astrofili di lunga esperienza e tanta passione per l'osservazione astronomica visuale. Le recensioni di Binomania riprenderanno verso metà gennaio. Buona visione, buon anno e Cieli Sereni a tutti !!!!
https://www.youtube.com/watch?v=sUE2RvFHCqQ

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2024, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
che fai, mi spari il faro in faccia al mod? :mrgreen:

comunque davvero bello, da vedere a puntate, ma bello!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Ritiro su :D
Ho visto tutto il filmato (ero un po' titubante vista la durata :mrgreen:) ma vale davvero la pena.
I miei complimenti a Piergiovanni, sia per l'organizzazione dell'evento sia per il filmato, sembrava di esserci!
Molto bello vedere alcuni strumenti davvero insoliti e, anche, dare un volto ed una voce a persone molto note ma che spesso sono solo dei nomi letti in rete o su qualche rivista.

Tra l'altro il celestron f5 è una faccia conosciuta :D nel senso che l'ho avuto per un periodo (e rivenduto ad un prezzo molto più basso di quello che ho sentito nel video :lol:) e a cui non ho dato davvero una possibilità di farsi valere.

La sensazione più forte che emerge, se devo essere sincero, è una sorta di "complesso di superiorità" dei rifrattoristi :lol: quasi un club esclusivo, mi verrebbe da dire "radical chic" :D che però mi ha fatto ritornare la voglia di ricomprarne uno e, soprattutto, dopo non so più quanto tempo, mi ha fatto venire la voglia di alzare gli occhi al cielo (purtroppo senza strumenti in quanto li ho dislocati in giro per l'Italia e ieri sera mi sono accorto di avere con me solo un vixenino 60mm f5 che non avevo la possibilità di agganciare alla sphinx, ieri sera!).

Comunque complimenti ancora per l'evento e la condivisione!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho visto praticamente tutto anche io, molto interessante vedere tanti astrofili che frequentano (o hanno frequentato) questo forum, oppure nomi che ho letto negli anni nelle riviste di Astronomia. Bellissimo il telescopio di Mirko Beretta sulla storica montatura MB 50 Marcon, insomma una bella iniziativa.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un iniziativa veramente lodevole, come lo sono in genere tutte quelle curate da Piergiovanni; io potendo farlo ci avrei piazzato anche un semplice riflettore, senza pretese, un Sc o RC da 8", così tanto per vedere un confronto diretto con tutti quei tubi magnifici, solo per la soddisfazione di osservare!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Questi "tubisti", come se la tirano... :D
Quoto Zacpi al 1000x1000, un confronto diretto con un "buon" riflettore avrebbe reso la serata più interessante, e forse, ripeto forse, qualche tubista tornava a casa guardando male il suo tubicino... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh... video un filino lungo: vedrò cosa posso fare - anche per rimediare alla mia (solita) assenza (speriamo nella prossima edizione)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto! Bel report, fa venire delle voglie malsane... :shock:
Grazie per la condivisione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Piergiovanni. Bel video che, malgrado la lunghezza, si lascia guardare volentieri. :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Miyro ha scritto:
…forse, ripeto forse, qualche tubista tornava a casa guardando male il suo tubicino... :mrgreen:


Salve,
Anche io ho partecipato e come molti partecipanti abbiamo posseduto e possediamo catadiottrici e/o riflettori che usiamo con piacere.
Nessuna , almeno da parte mia, volontà di denigrare strumenti di diametro maggiore che ci possono regalare visioni indimenticabili del cielo.
Solo (e non si offendano i partecipanti ) una “bella festa a tema”in cui ci si è divertiti.
Non ci vedo nulla di male, come in un ritrovo di dobsoniani o di amanti dei Celestron per dire, a cui ho partecipato con lo stesso gusto.

Saluti e cieli sereni a tutti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010